Era la sera di Ferragosto del 2009 e sul palcoscenico dell'Arena esordiva un giovane soprano, portandosi via il cuore del pubblico nei panni dI Tosca, accanto al compianto Marcello Giordani e a Ruggero Raimondi. Quel soprano era Oksana Dyka, una voce e un'artista che è divenuta negli anni una delle voci di soprano drammatico più … Leggi tutto IL MIO CANTO A CUORE APERTO: INTERVISTA A OKSANA DYKA
RECENSIONI IN MINIATURA: LA BOHÈME DALLA BAYERISCHE STAATSOPER
E' un Natale di coprifuochi e di caffè vuoti, quello della Parigi della Bohème in diretta streaming dalla Bayerische Staatsoper. Il quartiere latino accoglie i bohémiens completamente vuoto, con il coro che canta da dietro le quinte e solo un cameriere al servizio dei due unici tavoli occupati di Momus. Si perde in questo modo … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: LA BOHÈME DALLA BAYERISCHE STAATSOPER
“IL MIO DEBUTTO A MODENA NEL SEGNO DI VERDI”: INTERVISTA A DAVID CRESCENZI
In occasione della nuova produzione di Rigoletto, in scena al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena come terzo titolo della Stagione, abbiamo incontrato il M° David Crescenzi, direttore d’orchestra che vanta una carriera internazionale ormai più che ventennale. Fra curiosità e aneddoti e sempre con grande gentilezza e disponibilità, ci ha raccontato un po’ di … Leggi tutto “IL MIO DEBUTTO A MODENA NEL SEGNO DI VERDI”: INTERVISTA A DAVID CRESCENZI
LA MUSICA TRA CONTEMPLAZIONE E CREAZIONE: INTERVISTA AD ENRICO CALESSO
Enrico Calesso appartiene a quella generazione di giovani direttori d'orchestra che oggi stanno emergendo portando un deciso contributo al panorama musicale italiano. Nato a Treviso e formatosi a Venezia, Calesso ha una solidissima carriera nei teatri di area tedesca dove ha avuto la possibilità di sviluppare già una notevole esperienza e un repertorio di grande … Leggi tutto LA MUSICA TRA CONTEMPLAZIONE E CREAZIONE: INTERVISTA AD ENRICO CALESSO
FEDERICO LONGHI: STORIA DI UNA SETTIMANA STRAORDINARIA
La vita dei cantanti è spesso frenetica, fatta di grandi viaggi, di grandi solitudini, ma anche di eccezionali avventure. L’avventura della quale vi parliamo oggi è quella di Federico Longhi, la cui carriera è sempre più interessante e intensa, tanto da essere stato protagonista recentemente di una settimana davvero intensa. Nelle scorse settimane “La Fille … Leggi tutto FEDERICO LONGHI: STORIA DI UNA SETTIMANA STRAORDINARIA
DEUTSCHE OPER BERLIN: LA GIOCONDA
Lunghi applausi di stupore e ammirazione hanno accompagnato la recita de La Gioconda di sabato 7 luglio presso la Deutsche Oper di Berlino. L’opera di Amilcare Ponchielli - con libretto di Arrigo Boito - è stata apprezzata dal pubblico berlinese e internazionale non solo per i grandi artisti sul palco, ma anche per le scene … Leggi tutto DEUTSCHE OPER BERLIN: LA GIOCONDA
STAATSOPER UNTER DEN LINDEN: MACBETH
Una tripudio di emozioni. Ecco come si può descrivere la recita di Macbeth alla Staatsoper Unter den Linden di Berlino di giovedì 21 giugno. La presenza di artisti e di interpreti di alto livello ha reso questa produzione fra le più trascinanti ed emozionanti che si siano svolte nel teatro lirico berlinese da poco riaperto … Leggi tutto STAATSOPER UNTER DEN LINDEN: MACBETH
SPECIAL VERDI CONCERT ALLA DEUTSCHE OPER DI BERLINO
Venerdì 25 maggio si è tenuta alla Deutsche Oper Berlin un evento unico, una vera e propria festa della musica, la celebrazione di un genio e delle melodie più famose che hanno fatto la storia dell’opera lirica: un concerto speciale dedicato al compositore italiano Giuseppe Verdi . Protagonisti artisti di fama internazionale e grandi … Leggi tutto SPECIAL VERDI CONCERT ALLA DEUTSCHE OPER DI BERLINO
DEUTSCHE OPER BERLIN: UN RIGOLETTO “MODERNO”
La Deutsche Oper di Berlino propone un cartellone che sembra una grande festa dell'opera, che ogni sera prende vita sul prestigioso palcoscenico tedesco, certe volte con messinscene ardite e Rigoletto è l’opera che meglio si presta ad una diversa interpretazione e giovedì 3 maggio la Deutsche Oper sembra averci dato dimostrazione di ciò. L’opera di … Leggi tutto DEUTSCHE OPER BERLIN: UN RIGOLETTO “MODERNO”
STAATSOPER UNTER DEN LINDEN: Les pêcheurs de perles
Sabato 21 aprile alla Staatsoper Unter den Linden, uno dei teatri lirici più importanti del panorama berlinese, andava in scena la ripresa de “Les pêcheurs de perles” di Georges Bizet. Questa bellissima opera inaugura un periodo ricco di recensioni dai teatri berlinesi e ci permette di sperimentare dal vivo l’opera lirica in Germania. “Les pêcheurs … Leggi tutto STAATSOPER UNTER DEN LINDEN: Les pêcheurs de perles