“Mater artium necessitas” tradotto in italiano come “La necessità è la madre delle abilità”; non potrebbe esserci proverbio più adatto a descrivere le vicende legate alla produzione della Salome Straussiana al Teatro Regio. Lo spettacolo, fulcro fondamentale del Festival dedicato a Richard Strauss, che segue al Festival Alfredo Casella del 2016 ed al Festival Antonio … Leggi tutto Teatro Regio di Torino: Salome
TEATRO REGIO DI TORINO: TURANDOT
Il 2018 al teatro Regio di Torino si apre con una nuovissima produzione dell’ultimo capolavoro Pucciniano, uno degli spettacoli più attesi della stagione, in cui spiccano nomi di alto livello nel cartellone, dai protagonisti, al direttore d’orchestra, al regista. Purtroppo la fama di questa produzione è stata accresciuta dalla notizia dell’incidente occorso nella recita di … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: TURANDOT
2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
Partendo dal presupposto che la serata perfetta non esiste, abbiamo cercato di raggruppare qui delle serate recensite da noi, che avevano qualcosa di speciale, un elemento o più che ci hanno reso la serata piacevole e degna di essere ricordata: può essere una regia, una direzione o un'interpretazione. Non è una classifica, ma un modo per … Leggi tutto 2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
TEATRO REGIO DI TORINO: TRISTANO E ISOTTA
Il Tristano e Isotta di Richard Wagner, col quale il Teatro Regio di Torino ha inaugurato la stagione 2017/2018, rappresenta una scelta che si distacca fortemente dai titoli “rassicuranti” dei compositori mediterranei, una scelta che difficilmente può garantire un sold out in teatri frequentati da un pubblico per la maggior parte ancora ostico a Wagner, … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: TRISTANO E ISOTTA
CS, IL TEATRO REGIO DI TORINO A PARIGI CON IL MACBETH
Tournée 2017-2018 Il Regio al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi con il Macbeth di Verdi Gianandrea Noseda sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Parigi, martedì 24 ottobre 2017, ore 19.30 Il Teatro Regio continua a ricevere molti inviti all’estero, grazie agli unanimi consensi ottenuti nelle precedenti tournée e alla qualità delle produzioni presentate nel … Leggi tutto CS, IL TEATRO REGIO DI TORINO A PARIGI CON IL MACBETH
CS, TEATRO REGIO DI TORINO: TRISTANO E ISOTTA
Inaugurazione della Stagione 2017-2018 TRISTANO E ISOTTA Gianandrea Noseda inaugura la Stagione con il capolavoro di Richard Wagner In prima italiana l’allestimento con la regia di Claus Guth Teatro Regio, martedì 10 ottobre 2017 ore 19 Martedì 10 ottobre, alle ore 19, il Regio inaugura la Stagione 2017-2018 con Tristano e Isotta di Richard Wagner. … Leggi tutto CS, TEATRO REGIO DI TORINO: TRISTANO E ISOTTA
CS, Il Teatro Regio di Torino in tournée
Edimburgo – Gstaad – Milano – Muscat – Parigi Le tournée del Regio nel segno di Verdi e Puccini 18 agosto – 24 ottobre 2017 Dopo le ultime tournée a Lugano, Ginevra e Buenos Aires, l’intensa attività internazionale del Teatro Regio prosegue, nei prossimi mesi del 2017, con altri quattro prestigiosi inviti all’estero, tutti diretti … Leggi tutto CS, Il Teatro Regio di Torino in tournée
CS, TEATRO REGIO DI TORINO: Gianandrea Noseda costretto a rinunciare alle prossime recite di Macbeth
Il Maestro Noseda soffre di una sindrome lombo-sciatalgica da ernia del disco lombare che si è manifestata ieri mattina. Il prof. Michele Naddeo, che lo ha visitato questa mattina, ha consigliato un trattamento chirurgico al quale Gianandrea Noseda si sottoporrà domani presso la Clinica Fornaca di Torino. Con suo grande dispiacere, il Maestro Noseda deve … Leggi tutto CS, TEATRO REGIO DI TORINO: Gianandrea Noseda costretto a rinunciare alle prossime recite di Macbeth
TEATRO REGIO DI TORINO: MACBETH
Ad un giorno dalla tanto attesa conferenza di presentazione della stagione 2017-2018, ricchissima e varia, da Monteverdi a Richard Strauss, da Mozart a Wagner, da Rossini a Puccini, passando per Verdi, ma anche per Poulenc e Wolf-Ferrari, si inaugura un nuovo allestimento del Macbeth verdiano, in coproduzione con lo Sferisterio di Macerata ed il Teatro … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: MACBETH
CS, TEATRO REGIO DI TORINO: GIANANDREA NOSEDA DIRIGE MACBETH CON LA REGIA DI EMMA DANTE
Stagione d’Opera 2016-2017 MACBETH Gianandrea Noseda dirige il capolavoro giovanile di Verdi Emma Dante firma una regia potente e viscerale Teatro Regio, mercoledì 21 giugno 2017, ore 20 Mercoledì 21 giugno, alle ore 20, il Teatro Regio mette in scena Macbeth, di Giuseppe Verdi. Gianandrea Noseda, sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, … Leggi tutto CS, TEATRO REGIO DI TORINO: GIANANDREA NOSEDA DIRIGE MACBETH CON LA REGIA DI EMMA DANTE