LE EMOZIONI DELL’ARENA: INTERVISTA A PETRA CONTI

Petra Conti è una delle stelle della danza del nostro tempo, richiesta dai più grandi teatri internazionali. Nel suo percorso artistico è riuscita a portare il mondo del balletto sempre più alla portata del pubblico: Petra Conti è infatti regina incontrastata dei social, dove racconta con positività e anche divertimento la vita di una principal … Leggi tutto LE EMOZIONI DELL’ARENA: INTERVISTA A PETRA CONTI

MAGIA ETERNA: LE 700 VOLTE DI AIDA ALL’ARENA DI VERONA

Per la 700esima volta il suono dei violini nelle frasi liricissime in pianissimo nel preludio si espande tra le pietre dell'Arena di Verona: sono le note di Aida, l'opera su cui si fonda il mito dell'opera in questo luogo. E ancora una volta la magia si è ripetuta con poetico e passionale coinvolgimento del pubblico, … Leggi tutto MAGIA ETERNA: LE 700 VOLTE DI AIDA ALL’ARENA DI VERONA

CS, AIDA STORICA 1913, EDIZIONE FESTIVAL 2019

  AIDA Storica 1913, Edizione Festival 2019 CON IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE ALBERGHIERE VERONESI Per la Stagione Lirica areniana 2019, Fondazione Arena mette in scena Aida, opera simbolo del suo Festival, che sarà proposta nell’Edizione Storica del 1913 con una veste in parte rinnovata grazie al sostegno delle imprese alberghiere veronesi. La storia delle stagioni … Leggi tutto CS, AIDA STORICA 1913, EDIZIONE FESTIVAL 2019

ARENA DI VERONA 2017: AIDA E TOSCA DI FINE STAGIONE

L'Arena Opera Festival 2017 sta giungendo in questi giorni alle sue fasi conclusive e con Aida, Tosca e Nabucco si cominciano a tirare le fila di una stagione di ripresa e di rinascita, che ha coinvolto oltre all'Arena anche il territorio, che per tre mesi ha beneficiato di un flusso turistico notevole, che andrà ulteriormente … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: AIDA E TOSCA DI FINE STAGIONE

AIDA ALL’ARENA DI VERONA: Maria José Siri e Giovanna Casolla grandi protagoniste

L'Arena di Verona e Aida, un binomio magico che richiama ancora il pubblico, che però nella serata di ieri è sembrato non rispondere, visti i tanti buchi vuoti, probabilmente per la serata post-ferragostana. Male hanno fatto, vista la presenza di due brillanti nomi del panorama operistico: la stella del momento, Maria José Siri e la gloriosa … Leggi tutto AIDA ALL’ARENA DI VERONA: Maria José Siri e Giovanna Casolla grandi protagoniste

Arena di Verona: AIDA (28 agosto 2016)

Quello del 2016 all'Arena di Verona è stato un Festival tormentato da mille incertezze, mille dubbi e mille difficoltà. Tuttavia grazie alla professionalità e all'amore che i lavoratori della fondazione Arena hanno per il proprio mestiere ogni sera si è ripetuta la magia che ormai da 103 anni si ripete in questo luogo. La recita … Leggi tutto Arena di Verona: AIDA (28 agosto 2016)

Arena di Verona:AIDA (con Luciana D’Intino)

Aida è un'opera esigente, perché nonostante la chiave trionfalista e spesso kitsch con cui viene letta, richiede cantanti all'altezza di una scrittura ardua e densa di richieste. All'Arena di Verona sembra finito il tempo in cui anche nelle repliche si trovavano le star come l'irriducibile Fiorenza Cossotto, le grandi Giovanna Casolla e Bruna Baglioni, le … Leggi tutto Arena di Verona:AIDA (con Luciana D’Intino)

Arena di Verona 2016: “AIDA”

Aida all'Arena di Verona è il classico dei classici, ma non per questo è un'opera facile da mettere in scena. La chiave trionfalista deve alternarsi all'intimismo che peraltro all'interno della drammaturgia generale prevale sulle scene d'assieme. In questi anni abbiamo visto allestimenti di tutti i tipi, da quello bruttino di Giampiero Solari del 2007 a … Leggi tutto Arena di Verona 2016: “AIDA”

ARENA DI VERONA 2015: NABUCCO (1 SETTEMBRE 2015)

Trovare l'Arena vuota per un'opera popolare come "Nabucco" è veramente triste. Non capiamo se il problema sia il costo dei biglietti (talvolta esagerato) o la mancanza di titoli stimolanti e diversi.....certo è che la recita di ieri sera non demeritava per qualità artistica. La regia di Gianfranco De Bosio con le scene di Rinaldo Olivieri … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2015: NABUCCO (1 SETTEMBRE 2015)