Sesso, potere, divertimento, rivoluzione: sono forse queste le quattro parole che suscita il pensiero de Le nozze di Figaro, uno dei capolavori mozartiani, se non il più grande capolavoro del teatro musicale settecentesco o perfino dell’intera storia musicale occidentale. La leggenda narra che quando il teatro che ne aveva ospitato la prima assoluta, il Burgtheater … Leggi tutto FIGARO, CHE PASSIONE!: LE NOZZE DI MOZART AL FILARMONICO DI VERONA
ANGELI E DEMONI: CARMEN – ARENA DI VERONA (30 GIUGNO)
Terza recita di Carmen all'Arena di Verona e primo cambio nel cast. Rimane invariata la spettacolare cornice firmata da Franco Zeffirelli: l'abbondanza di gente sul palcoscenico, danzante, passeggiante, divertita, lo splendore dei costumi e il luccichio di tutte le sfumature cromatiche. Certo, un allestimento che paga tanta monumentalità con una lunghezza eccessiva dovuta ai complessi … Leggi tutto ANGELI E DEMONI: CARMEN – ARENA DI VERONA (30 GIUGNO)
APPLAUSI A SCENA APERTA: GRANDE SUCCESSO PER NORMA AL REGIO DI TORINO
Grande successo di pubblico per la Norma andata in scena al Regio di Torino, secondo titolo di questa stagione 2022, di cui rappresenta già un invidiabile gioiello. Le scene del compianto Ezio Frigerio, al quale la rappresentazione è dedicata, catapultano il pubblico all’interno di un universo quasi onirico, la cui predominanza è lasciata ai colori … Leggi tutto APPLAUSI A SCENA APERTA: GRANDE SUCCESSO PER NORMA AL REGIO DI TORINO
IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA
A Modena si inaugura una nuova Stagione e la re-intitolazione del Teatro Comunale a Luciano Pavarotti e Mirella Freni con una soddisfacente edizione di Lucia di Lammermoor, capolavoro di Gaetano Donizetti. Quando all'inizio del 2020 venne a mancare Mirella Freni, la "sua" Modena si strinse in un grande abbraccio da cui scaturì immediatamente l'idea di … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA
TORINO, TEATRO REGIO: LA RIPARTENZA DA UNA TRAVIATA DI ALTA QUALITÀ
Il Teatro Regio di Torino si è unito all’ondata di riaperture delle ultime settimane restituendo al proprio pubblico La Traviata in una produzione già andata in scena al San Carlo di Napoli con la firma di Lorenzo Amato. A inaugurare la prova generale di venerdì 7 maggio hanno pensato il commissario straordinario Rosanna Purchia e … Leggi tutto TORINO, TEATRO REGIO: LA RIPARTENZA DA UNA TRAVIATA DI ALTA QUALITÀ
TEATRO VERDI DI TRIESTE: Una Traviata in sordina per la chiusura della stagione
Una fresca serata accoglie l'allestimento di Traviata, ultima opera della stagione lirica 2017/2018 del teatro Verdi. Un allestimento con i piedi per terra, quello che Giulio Ciabatti propone: una regia semplice ma perfettamente funzionale, sentita nell’animo. L'impianto scenografico dell'opera è affidato a Italo Grassi, che con pochi oggetti scenici e colori tenui contribuisce ancor più … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: Una Traviata in sordina per la chiusura della stagione
ROVIGO, O CARA: LA TRAVIATA AL TEATRO SOCIALE DI ROVIGO
Mettere in scena “La Traviata” è sempre una grande sfida, sia in un grande teatro, che in un teatro della cosiddetta provincia. Traviata non è un’opera come le altre: è diventata un mito, un paradigma del teatro musicale. La grandezza di questa “puttana” parigina (parole di Giuseppe Verdi) sta nel fatto di aver attraversato tutte … Leggi tutto ROVIGO, O CARA: LA TRAVIATA AL TEATRO SOCIALE DI ROVIGO
GILDA FIUME: SULLE ALI DEL BELCANTO
Occhi brillanti e luminosi, un amore per il canto che trasuda da ogni sorriso e ogni parola. Questo è il ritratto di Gilda Fiume (il nome è profetico), straordinaria artista, capace di conquistare i cuori del pubblico con le sue interpretazioni dei grandi personaggi del Belcanto, da Amina a Lucia, fino a Norma e Maria … Leggi tutto GILDA FIUME: SULLE ALI DEL BELCANTO
VERONALIRICA: CONCERTO DEL 3 DICEMBRE 2017
Neanche il Mobility Day è riuscito a fermare l'appuntamento mensile dell'associazione musicale "VeronaLirica" al Teatro Filarmonico e il pubblico è accorso come sempre numeroso, come sempre per decretarne il trionfale successo. Divertente e puntuale la presentazione di Davide Da Como. Grande protagonista l'Orchestra della Fondazione Arena di Verona, che dopo i due mesi di sospensione … Leggi tutto VERONALIRICA: CONCERTO DEL 3 DICEMBRE 2017
Teatro Filarmonico di Verona: La Sonnambula (cast alternativo)
Nella serata di giovedì 21 è andata in scena la terza recita de "La Sonnambula" al Teatro Filarmonico di Verona, nella famosa messinscena di Hugo De Ana, con un cambio di cantanti nei due ruoli principali. Lo spettacolo del regista argentino si riconferma brillante e visivamente stupendo. Le scene e i costumi sono di rara … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: La Sonnambula (cast alternativo)