During this terrible period the music world has reinvented itself and there were born a lot of projects to keep alive our art. One of the most interesting is Citizens of Song, an idea by the irish singer Rebecca Winckworth, who was able to involve great colleagues from every part of the world and from…
Tag: Gioachino Rossini
FROM ROME WITH LOVE (IN STREAMING): IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Il teatro dell’Opera di Roma, nonostante le restrizioni vigenti a causa del Covid-19, le quali vietano la presenza del pubblico nei teatri, non rinuncia ad inaugurare la stagione 2020-21 con Il barbiere di Siviglia di Rossini. La scelta (non così frequente) di questa opera come inaugurale è motivata da Mario Martone, alla regia, in quanto…
RECENSIONI IN MINIATURA: UN VIAGGIO DA PESARO A REIMS ATTRAVERSO LO STREAMING
A distanza di sole ventiquattro ore i potenti mezzi dello streaming del Rossini Opera Festival inquadrano nel loro obiettivo la conosciutissima produzione de Il Viaggio a Reims di Rossini firmata dal regista spagnolo Emilio Sagi, una messinscena briosa, vivace, dalla lievità e pulizia capace di accogliere compagnie sempre diverse anno dopo anno. E soprattutto le…
RECENSIONI IN MINIATURA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA DAL ROSSINI OPERA FESTIVAL
Un vero e proprio regalo quello fatto dal Rossini Opera Festival, che già aveva preannunciato durante l’estate di voler raddoppiare il proprio appuntamento, con una straordinaria edizione autunno-inverno. Purtroppo le seguenti restrizioni hanno fatto sì, che questo rinnovato incontro tra il pubblico e il dio Rossini non avvenisse che solo attraverso lo strumento dello streaming….
RECENSIONI “IN MINIATURA”: PETITE MESSE SOLENNELLE DAL TEATRO LA FENICE
Per festeggiare la Madonna della Salute, il teatro “La Fenice” di Venezia esegue la Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini nella modalità ormai consueta dello streaming. Il cast oltre al coro della fondazione (in questa occasione nella formazione ridotta) diretto dal maestro Claudio Marino Moretti, vedeva come solisti Carmela Remigio (soprano), Cecilia Molinari (contralto), Antonio Poli (tenore) e Alex…
IL BELCANTO NEL CUORE DI VERONA
Si sono spenti da più di un mese ormai gli echi dei concerti areniani di questo 2020 così bizzarro e sfortunato. Ma a Verona non si è spento l’entusiasmo per l’opera: ne è perfetta testimonianza l’affluenza di gente accorsa al secondo concerto della rassegna Verona in Musica del 3 ottobre in Piazza dei Signori, una…
ROMANTICISMO RUSSO: IL RITORNO DI GERGIEV AL REGIO DI PARMA
E’ una serata di grandi emozioni quella del ritorno dopo 19 anni del M° Gergiev al Teatro Regio di Parma, alla guida di una ispirata Orchestra del Comunale di Bologna in un suggestivo viaggio musicale tra Italia e Russia. Acclamato dai teatri di tutto il mondo e indubbiamente avvolto da un fascino particolare conferitogli da…
SERGEJ KRYLOV AL VERDI DI TRIESTE
Per la seconda settimana consecutiva, il teatro Verdi ottimo un sold-Out, il secondo concerto della attività sinfonica 2020-2021 vede l’orchestra della fondazione accompagnare il celebre violinista Sergey Krylov in un percorso molto impegnativo nella doppia veste di direttore e solista. Il concerto è iniziato con la celebre ouverture Romeo e Giulietta del compositore Pëtr Il’ič…
ROSSINI SPLENDE NEL CIELO DELL’ARENA
Spesso l’Arena di Verona viene accostata a Verdi, il compositore che ha rappresentato l’alba del festival lirico nel 1913 con la sua Aida. In realtà l’Arena e Rossini hanno anch’essi un rapporto felice e duraturo. E’ il 1822 e a Verona si svolge il Consiglio dei Grandi, dove sono presenti tra gli altri l’imperatore d’Austria…
FROM ROME WITH LOVE: IL BARBIERE DI SIVIGLIA ARRIVA AL CIRCO MASSIMO.
Tornare a sentire musica dal vivo dona una certa parvenza di normalità dopo tutti questi mesi. Ci si guarda, però, intorno e si capisce che nulla è come prima: posti distanti, nessuna stretta di mano, gli interpreti che nemmeno si sfiorano…ma si è contenti di poter di nuovo passare delle serate in compagnia della musica…