Dicembre è senza dubbio il mese più adatto a rappresentare il capolavoro pucciniano: prima di entrare a teatro, camminando tra le piazze, i caruggi ed i negozi di una Genova illuminata a festa, ci si immerge in quella tipica atmosfera sognante che poi almeno in parte ci si aspetta di incontrare sul palcoscenico con una … Leggi tutto UNA BOHÈME DISNEYANA AL CARLO FELICE DI GENOVA
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: DON PASQUALE
La seconda opera buffa, composta da Gaetano Donizetti, più conosciuta e rappresentata dopo l’Elisir d’amore, segna anche l’ultimo sconfinamento in territorio non drammatico del compositore bergamasco, il quale, forte dei suoi precedenti lavori comici, esalta fortemente le maschere, ispirandosi per i caratteri che compongono l’opera alla Commedia dell’arte. In questa nuova produzione della Scottish Opera, … Leggi tutto TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: DON PASQUALE
LA VEDOVA ALLEGRA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA: IL TRIONFO DELLE GIOVANI PRIMEDONNE
Qual è la miglior compagnia per finire l’anno se non una vedova, possibilmente allegra? il Teatro Filarmonico a così accompagnato il proprio pubblico sul finire del 2017, con una serie di recite fuori abbonamento della magnifica produzione di proprietà della Fondazione Arena di Verona. Ancora una volta la regia di Gino Landi unita alle scene di … Leggi tutto LA VEDOVA ALLEGRA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA: IL TRIONFO DELLE GIOVANI PRIMEDONNE
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: “LA VEDOVA ALLEGRA”
“La Vedova Allegra“ ha riaperto le porte del Teatro Filarmonico, dopo i tre mesi di pausa, per festeggiare con il pubblico veronese le prossime festività natalizie, aspettando l'inaugurazione ufficiale della stagione prevista per febbraio con “Otello“ di Giuseppe Verdi (prima il 4 febbraio). L'operetta di Lehar tornava ieri, dopo la riproposta del 2014, nella produzione … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: “LA VEDOVA ALLEGRA”
VERONALIRICA: CONCERTO DEL 3 DICEMBRE 2017
Neanche il Mobility Day è riuscito a fermare l'appuntamento mensile dell'associazione musicale "VeronaLirica" al Teatro Filarmonico e il pubblico è accorso come sempre numeroso, come sempre per decretarne il trionfale successo. Divertente e puntuale la presentazione di Davide Da Como. Grande protagonista l'Orchestra della Fondazione Arena di Verona, che dopo i due mesi di sospensione … Leggi tutto VERONALIRICA: CONCERTO DEL 3 DICEMBRE 2017
Teatro Filarmonico di Verona: IL VIAGGIO A REIMS
Il Viaggio a Reims è un'opera che richiede uno sforzo sovrumano ad un teatro, a causa di un carnet di personaggi principali vastissimo e ad una drammaturgia molto debole, che deve essere riempita con uno spettacolo, che ne compensi la vuotezza di trama e di intreccio. È un'opera che nasce con un intento celebrativo verso … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: IL VIAGGIO A REIMS
Teatro Filarmonico di Verona: “La Cenerentola”
Il 2016 della Fondazione Arena di Verona si è aperto nel segno di Gioachino Rossini e della sua Cenerentola. Una produzione nata in collaborazione con Opera Futura, (associazione che ha sede proprio nel territorio veronese) e con l'Accademia del Teatro alla Scala di Milano, da cui provenivano quasi tutti gli interpreti (tranne Don Ramiro e … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: “La Cenerentola”