I PAGLIACCI NEOREALISTI DEL REGIO OPERA FESTIVAL

Il Regio Opera Festival, la stagione estiva che il Teatro Regio di Torino ha portato al cortile di Palazzo Arsenale, non si arresta neanche ad agosto. Ad alleviare l’estate torinese è un Pagliacci di Ruggero Leoncavallo che trascina a teatro grande varietà di pubblico, anche internazionale, nonostante le fughe estive dal capoluogo piemontese, in un … Leggi tutto I PAGLIACCI NEOREALISTI DEL REGIO OPERA FESTIVAL

TEATRO REGIO DI TORINO: MADAMA BUTTERFLY

Il 2019 sabaudo si è aperto con una trionfale Madama Butterfly, sotto il miglior auspicio per una stagione cominciata poco dignitosamente e presto andata migliorando con l'Elisir d'amore e successivamente con Traviata. Il celebre titolo pucciniano mancava nel teatro torinese dal vicino 2014, quando per tre stagioni, a distanza di due anni ciascuna, era andato … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: MADAMA BUTTERFLY

TEATRO REGIO DI TORINO: MACBETH

Ad un giorno dalla tanto attesa conferenza di presentazione della stagione 2017-2018, ricchissima e varia, da Monteverdi a Richard Strauss, da Mozart a Wagner, da Rossini a Puccini, passando per Verdi, ma anche per Poulenc e Wolf-Ferrari, si inaugura un nuovo allestimento del Macbeth verdiano, in coproduzione con lo Sferisterio di Macerata ed il Teatro … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: MACBETH

Teatro Regio di Torino: Pagliacci

Il 2017 al Teatro Regio di Torino si apre con Pagliacci, il capolavoro del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, spesso abbinato a Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e considerate entrambe opere manifesto del Verismo italiano. Non è il caso di questa produzione, che ha concepito lo spettacolo con la messa in scena solamente di Pagliacci, nonostante … Leggi tutto Teatro Regio di Torino: Pagliacci