IL LOGGIONE EMILIANO: GUSTAVO III – UN BALLO IN MASCHERA AL FESTIVAL VERDI 2021

Al Regio di Parma l'ultimo progetto del compianto Graham Vick vede la luce sotto la regia di Jacopo Spirei e la direzione di Roberto Abbado. Un Ballo in Maschera si riscopre così nella sua originaria veste svedese, Gustavo III. Da diversi anni ormai è lodevole l'impegno con cui il Festival Verdi opera non solo nella … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: GUSTAVO III – UN BALLO IN MASCHERA AL FESTIVAL VERDI 2021

REDENZIONE DI UN GERARCA: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

L'opera lirica racconta storie, lo fa con la musica, con le parole, con la scena e con il gesto teatrale. E' un genere assolutamente specifico, al quale il termine genericità non si abbina per nulla. Questa è stata a ben vedere anche la lezione di Graham Vick, che ci ha lasciato prematuramente in questi giorni, … Leggi tutto REDENZIONE DI UN GERARCA: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

FROM ROME WITH LOVE: ZAIDE SECONDO ITALO CALVINO AL TEATRO DELL’OPERA

Quando si entra nella sala di un teatro ci si aspetta di vedere il sipario abbassato, mentre adesso ci troviamo in un cantiere: c’è chi lavora, chi chiacchiera, chi pulisce. Questa è la scena che immagina il regista Graham Vick quando rappresenta Zaide al Teatro dell’Opera di Roma. Zaide, il singspiel incompiuto di Mozart che … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: ZAIDE SECONDO ITALO CALVINO AL TEATRO DELL’OPERA

FROM ROME WITH LOVE: DON GIOVANNI ALL’OPERA DI ROMA, UN TRIONFO AD OCCHI CHIUSI

Dopo “Così fan tutte” del 2017 e “Le nozze di Figaro” del 2018, con questo “Don Giovanni” il teatro dell’Opera di Roma chiude la trilogia Mozart - Da Ponte con un cast d’eccellenza e con le scene di Samal Blak, i costumi di Anna Bonomelli, i movimenti coreografici di Ron Howell e le luci di Giuseppe di … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: DON GIOVANNI ALL’OPERA DI ROMA, UN TRIONFO AD OCCHI CHIUSI

FROM ROME WITH LOVE: LE NOZZE DI FIGARO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

“Le nozze di Figaro”, prima delle tre opere in italiano nate dalla collaborazione di Mozart con Da Ponte, è in scena al Teatro dell’Opera di Roma in chiave moderna, con Graham Vick alla regia. Quest’ultimo ha ambientato l’opera ai nostri giorni, usando come tema conduttore la schiavitù: dall’ouverture, durante la quale delle serve puliscono il … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LE NOZZE DI FIGARO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

“PORGI AMOR…”: INTERVISTA A FEDERICA LOMBARDI

In occasione de "Le nozze di Figaro" in scena al teatro dell’Opera di Roma abbiamo avuto il piacere di intervistare il soprano Federica Lombardi, giovane stella della lirica, già lanciata sulle più prestigiose ribalte internazionali, dalla Scala al Metropolitan di New York, dove proprio in questa stagione farà il suo atteso debutto.  In questa piacevole … Leggi tutto “PORGI AMOR…”: INTERVISTA A FEDERICA LOMBARDI

IL TRIONFO DELLA REGINA ELENA: ANNA BOLENA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)

La parola "Diva" oggi è diventata antipatica, sinonimo di vanteria, di capricci e di orpelli. In realtà la Diva è una creatura che si erge sopra le altre, che possiede quel carisma, quella forza dello spirito che si traduce in magnetismo, in quell'aura di immaginifica luce. "Anna Bolena" è scritta per un'artista così, per una … Leggi tutto IL TRIONFO DELLA REGINA ELENA: ANNA BOLENA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)

VIVA PUCCINI: MANON LESCAUT AL TEATRO FILARMONICO

  "Viva Puccini” è il grido che si alza alla fine della rappresentazione domenicale di “Manon Lescaut” al Teatro Filarmonico di Verona gremito e plaudente anche a scena aperta. Questa è davvero l’opera in cui Puccini “diventa” Puccini, non che prima non lo fosse: in Manon ritroviamo molto della vena di “Edgar” per esempio e … Leggi tutto VIVA PUCCINI: MANON LESCAUT AL TEATRO FILARMONICO

MANON LESCAUT, OSSIA IL FALLIMENTO DELLA MORALE

Quando nel 2010 la "Manon Lescaut" di Puccini firmata da Graham Vick debuttò sul palcoscenico del Teatro La Fenice di Venezia, suscitò grande rumoreggiare tra il pubblico. Ora dopo otto anni si può dire che sia diventato uno spettacolo quasi storico, che non suscita scandalo, ma soltanto ammirazione, per la sapienza del regista inglese di … Leggi tutto MANON LESCAUT, OSSIA IL FALLIMENTO DELLA MORALE