IL LOGGIONE EMILIANO: ANDREA CHENIER AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Grandi applausi al Comunale di Bologna per Andrea Chénier, in una produzione di grande impatto visivo e musicale, che sottolinea e invita a riflettere sui contrasti che gli sconvolgimenti della Storia apportano, nel bene e nel male E' un Andrea Chénier insolito per Bologna, quello andato in scena quest'anno. Insolito perché siamo stati abituati in … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: ANDREA CHENIER AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

IL LOGGIONE EMILIANO: LE OPERE DEL FESTIVAL VERDI 2022

L’edizione 2022 del Festival si compone di tre titoli operistici principali. Al “Regio” di Parma una contrastante produzione di “Simon Boccanegra” è accompagnata da una buona “Forza del Destino”. Debutto invece per il grazioso Teatro “Magnani” di Fidenza con “Il Trovatore”, tra luci e ombre. Non senza polemiche e turbolenze legate ad alcune scelte artistiche … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LE OPERE DEL FESTIVAL VERDI 2022

IL LOGGIONE EMILIANO: TURANDOT AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Grande successo a Bologna per la nuova e originale produzione di “Turandot” con un cast di assoluto prestigio. Bologna, si sa, ci ha abituati negli anni ad allestimenti tendenzialmente slegati da quella che comunemente chiamiamo “tradizione”, sperimentando e osando nei modi più disparati, talvolta con risultati eccellenti, talvolta meno. Una cosa è certa: l’originalità in … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: TURANDOT AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

IL LOGGIONE EMILIANO: CONCERTO DEVIA-KUNDE AL TEATRO MANZONI DI BOLOGNA

Trionfo annunciato e più che meritato per una coppia di autentiche leggende della lirica del nostro tempo, guidate da una bacchetta d’esperienza in un concerto di assoluto livello nel capoluogo emiliano. In una fredda e piovosa domenica di Maggio ci pensano una monumentale Mariella Devia ed un grandioso Gregory Kunde a riscaldare i cuori delle … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: CONCERTO DEVIA-KUNDE AL TEATRO MANZONI DI BOLOGNA

“SCENDE LA PIOGGIA, MA CHE FA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA

La pioggia fa parte di quelle caratteristiche che rendono unica l'Arena di Verona: è il bello dello stare sotto il cielo, che crea ulteriore spettacolo, nello spettacolo. Incredibile vedere come il pubblico rimane seduto, applaude, facendo la "ola", aspettando che il maltempo cessi e che lo spettacolo ricominci. Nelle ultime settimane il grande caldo, ha … Leggi tutto “SCENDE LA PIOGGIA, MA CHE FA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA

“IN QUESTA REGGIA…”: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA

Con Turandot nell’allestimento di Franco Zeffirelli torniamo uno degli ultimi esempi di vero spettacolo areniano, che raccoglie la sorpresa degli spettatori, il loro applauso all’apertura della scena. E quando appare la reggia dorata davvero ti si apre il cuore per la sfolgorante bellezza, la poesia dei dettagli e l’armonia dei movimenti. Zeffirelli è un maestro … Leggi tutto “IN QUESTA REGGIA…”: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA

TEATRO REGIO DI TORINO: MANON LESCAUT

Seconda opera del genio lucchese nella stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino, dopo “La Bohème” d'apertura in occasione del centoventesimo anniversario dalla sua prima rappresentazione assoluta mondiale, è la Manon Lescaut, che come Bohème vide la luce per la prima volta proprio a Torino. In sala è presente anche Keith Olsen, il tenore che, … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: MANON LESCAUT

MANON LESCAUT: Gianandrea Noseda interpreta il primo grande capolavoro di Puccini. L’opera in diretta TV, radio e nei cinema del circuito internazionale

Martedì 14 marzo, alle ore 20, il Regio mette in scena Manon Lescaut, di Giacomo Puccini. Gianandrea Noseda, sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, dirige un altro capolavoro di Puccini così strettamente legato al Teatro Regio: la prima assoluta ebbe luogo proprio al Regio nel 1893. Un cast di eccezionali solisti dà vita … Leggi tutto MANON LESCAUT: Gianandrea Noseda interpreta il primo grande capolavoro di Puccini. L’opera in diretta TV, radio e nei cinema del circuito internazionale

Teatro Regio di Torino: Samson et Dalila

Al Teatro Regio di Torino è tornato in scena "Samson et Dalila", titolo che mancava da diciannove anni, quando fu rappresentato in una grandiosa produzione firmata da Luca Ronconi, con José Cura e Carolyn Sebron nel ruolo dei due protagonisti. Secondo titolo della stagione 2016/2017 ed ultimo titolo operistico dell'anno (seguiranno, nel mese di dicembre, … Leggi tutto Teatro Regio di Torino: Samson et Dalila