Quest'anno il Covid ha dimezzato le Bohème natalizie, probabilmente per l'affollamento che si potrebbe creare nel quartiere latino, tra bambini urlanti, fanfare e gruppi troppo numerosi ai tavoli. Riposto il carretto di Parpignol, le cuffiette rosa e le bandierine tricolori, i teatri italiani si sono rivolti ad altri titoli: così ha fatto Verona (dove Bohème … Leggi tutto NATALE SULLE NOTE DI HANDEL AL FILARMONICO DI VERONA
LA “MERAVIGLIA” DELLA MUSICA: INTERVISTA A OTTAVIO DANTONE
Ottavio Dantone è una figura di spicco nel mondo della musica: strumentista, direttore d'orchestra e grande studioso, è diventato nel tempo uno dei personaggi più rilevanti nella riscoperta della musica antica, grazie anche alla collaborazione con l'Accademia Bizantina, gruppo musicale nato a Ravenna nel 1983, del quale Dantone è diventato parte nel 1989, per poi … Leggi tutto LA “MERAVIGLIA” DELLA MUSICA: INTERVISTA A OTTAVIO DANTONE
ANDREA MASTRONI: L’eloquenza delle forti passioni nelle arie per basso di Händel
Andrea Mastroni è un'artista sempre alla ricerca di nuovi orizzonti su cui sperimentare la sua arte. E' sicuramente una delle voci di basso più importanti al mondo e sta conquistando tutti i teatri del mondo. Dopo il successo di "Aquagranda" al Teatro la Fenice, recentemente ha fatto il suo debutto al Metropolitan Opera House di New … Leggi tutto ANDREA MASTRONI: L’eloquenza delle forti passioni nelle arie per basso di Händel