AMOROSA PRESENZA: PIOVANI E TRIESTE PER UNA PRIMA ASSOLUTA

Per tantissimo tempo a Trieste si è sentito parlare di una "nuova opera" e sinceramente la curiosità di cosa stesse nascendo era alle stelle, poi il covid e varie vicissitudini han reso difficile la nascita di questa produzione. Amorosa Presenza è la nuova opera di Nicola Piovani che ha debuttato al Teatro Verdi di Trieste … Leggi tutto AMOROSA PRESENZA: PIOVANI E TRIESTE PER UNA PRIMA ASSOLUTA

“IL NOSTRO SEGRETO? L’ENTUSIASMO”: PRANDIN E TONIN RACCONTANO LA GAGA SYMPHONY ORCHESTRA

Stasera si esibiranno al Castello Carrarese di Padova. Sono tanti e sono giovani, ascoltarli mette il buon umore: loro sono la Gaga Symphony Orchestra. In questi giorni abbiamo avuto il piacere di avere con noi e di intervistare Simone Tonin e Sara Prandin, ovvero il direttore musicale e il direttore artistico di questo stupendo gruppo … Leggi tutto “IL NOSTRO SEGRETO? L’ENTUSIASMO”: PRANDIN E TONIN RACCONTANO LA GAGA SYMPHONY ORCHESTRA

L’ARTE DI SAPER “DIRE”: DOMINGO E HERNÁNDEZ ALL’ARENA DI VERONA

All'Arena di Verona si celebra il mito dell'opera, Placido Domingo, l'artista amato, discusso, criticato, ma che volente o nolente rappresenta la storia del canto degli ultimi 50 anni. E Domingo risponde dimostrando ancora di essere un animale da palcoscenico. ©Foto Ennevi/Fondazione Arena di Verona Certo non neghiamo che il volume si sia assottigliato, i fiati … Leggi tutto L’ARTE DI SAPER “DIRE”: DOMINGO E HERNÁNDEZ ALL’ARENA DI VERONA

CS, ORCHESTRA RAI: LA PARIGI NEOCLASSICA DEL PRIMO NOVECENTO PER “LE DOMENICHE DELL’AUDITORIUM”

Terzo appuntamento con “Le domeniche dell’Auditorium”, il ciclo di concerti da camera dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Domenica 10 febbraio alle 10.30 è protagonista il Trio d’ance dell’Orchestra Rai con Franco Tangari all’oboe, Graziano Mancini al clarinetto e Mauro Monguzzi al fagotto. L’ensemble propone una scelta di brani dal repertorio neoclassico del primo … Leggi tutto CS, ORCHESTRA RAI: LA PARIGI NEOCLASSICA DEL PRIMO NOVECENTO PER “LE DOMENICHE DELL’AUDITORIUM”

“AVRAI TU L’UNIVERSO, RESTI L’ITALIA A ME!”: ATTILA AL FESTIVAL VERDI 2018

Molti dicono che ascoltare Verdi a Parma ha un altro profumo. Sembrerebbe una banalità e una sciocchezza (sappiamo i rapporti controversi che Verdi ebbe con il suo suolo natio), tuttavia è proprio così. E non è il profumo del prosciutto o quello del Lambrusco. È l’effluvio di autenticità e di amore che si respira in … Leggi tutto “AVRAI TU L’UNIVERSO, RESTI L’ITALIA A ME!”: ATTILA AL FESTIVAL VERDI 2018

Teatro La Fenice di Venezia: L’Elisir d’amore

A maggio 2016 avevamo ammirato a Venezia Il Barbiere di Siviglia firmato da Bebi Morassi (qui la recensione), per la semplicità con cui il regista veneziano creava uno spettacolo divertente, senza essere oleografico ed eccessivo. L'incanto si ripete con L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti, che è in questi giorni in scena alla Fenice. Proprio nel … Leggi tutto Teatro La Fenice di Venezia: L’Elisir d’amore

“PICCOLI MUSICISTI CRESCONO” : progetti didattici per le scuole primarie

Durante l'anno scolastico 2015/2016 ho avuto il piacere di poter realizzare in due classi quinte presso la scuola primaria "A. Cesari" di Cadidavid (Verona),  un progetto intitolato "Piccoli musicisti crescono", orientato alla diffusione dell'arte dell'opera lirica presso i più piccoli, in modo interattivo e con l'utilizzo di tutti i mezzi multimediali a disposizione. Un ampio … Leggi tutto “PICCOLI MUSICISTI CRESCONO” : progetti didattici per le scuole primarie