Un programma tutto francese per il secondo appuntamento della stagione sinfonica al Teatro Filarmonico. Fil rouge della serata è la natura e il naturalismo musicale novecentesco, da Saint-Säens, a Poulenc, fino allo Stravinsky dei balletti russi. Nella prima parte regna il pianoforte di Michail Lifits nel Concerto per pianoforte e orchestra di Camille Saint-Saëns N.2 … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: 2° Concerto Sinfonico
THE RAKE’S PROGRESS: Stravinskij, Auden e la parodia di Don Giovanni
Massimo Mila (Breve storia della musica, pagg. 374-375) definisce come categoria fondamentale della poetica di Igor Stravinskij (1882-1971) la PARODIA. Questo procedimento creativo si intende non nell’accezione più comune, burlesca di caricatura, bensì in quella di travestimento. Con parodia si definisce dunque il “ripensamento di uno stile passato come di una maschera per travestire i … Leggi tutto THE RAKE’S PROGRESS: Stravinskij, Auden e la parodia di Don Giovanni