DELIRI D’AMORE DA MOZART A DONIZETTI

L'opera è fatta di follie, sul palcoscenico e tra il pubblico, e se quest'ultimo non può essere presente il delirio avverrà solo sulla scena, come nel caso di Deliri d'amore, il recital organizzato dal Teatro Stabile del Veneto presso il Teatro Comunale di Treviso e trasmesso in streaming. Protagoniste del concerto erano Francesca Dotto (soprano) … Leggi tutto DELIRI D’AMORE DA MOZART A DONIZETTI

UN “FUOCO DI GIOIA” AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

“Fuoco di gioia” è un canto d’amore che “guizza” e “sfavilla”, ed è l’amore melomaniaco nelle sue forme più folli ed estroverse. Questo è il fil rouge del secondo concerto della rassegna “Viaggio in Italia nel tempo e negli stili” al Teatro Filarmonico di Verona: i grandi cori dell’Opera da Bellini e Rossini fino a … Leggi tutto UN “FUOCO DI GIOIA” AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

“TOSCA, UN RUOLO CHE HO SEMPRE SOGNATO”: INTERVISTA A DAVINIA RODRIGUEZ

*IL 29 OTTOBRE 2019 DAVINIA RODRIGUEZ SARÀ LA PROTAGONISTA DI #IODOTakeOver! SEGUITECI SU INSTAGRAM! Tosca è uno dei ruoli più simbolici del melodramma, vuoi per la sua popolarità o per il suo tratto divistico che permette alle cantanti che la affrontano di esibire tutte le loro abilità vocali e teatrali. In questi giorni abbiamo intervistato … Leggi tutto “TOSCA, UN RUOLO CHE HO SEMPRE SOGNATO”: INTERVISTA A DAVINIA RODRIGUEZ

“IL MIO CANTO SINCERO”: INTERVISTA A MARINA REBEKA

Marina Rebeka è una delle stelle del mondo della lirica di oggi, contesa dai maggiori teatri del mondo per la sua vocalità preziosa, di puro cristallo, unita ad un fascino radioso. Una cantante appassionata, un'interprete emozionante, un'artista sempre alla ricerca di nuove sfide. In questi giorni il soprano lettone è applauditissima protagonista al Teatro alla … Leggi tutto “IL MIO CANTO SINCERO”: INTERVISTA A MARINA REBEKA

NOTTI MILANESI: IL PIRATA ALLA SCALA

L’allestimento del Pirata, da molti considerato la prima manifestazione romantica nel mondo del melodramma, ha segnato il ritorno di Bellini nella sala del Piermarini. Il compositore catanese è stato forse anche troppo trascurato dalle precedenti sovrintendenze, ed è sicuramente un bene che l’interesse sviluppato dal duo Chailly-Pereira verso il repertorio oggi meno battuto abbia incluso … Leggi tutto NOTTI MILANESI: IL PIRATA ALLA SCALA

INTERVISTA A RICCARDO FRIZZA

Riccardo Frizza è una delle bacchette italiane più note nel mondo. Bresciano di nascita e milanese per formazione (avvenuta al Conservatorio "G. Verdi" di Milano, ha saputo ritagliarsi un suo ampio spazio, come eccellente concertatore sia del repertorio sinfonico, che del repertorio operistico, con l'autorevolezza e l'intelligenza dei grandi. Recentemente ha trionfato al Teatro alla … Leggi tutto INTERVISTA A RICCARDO FRIZZA