L’edizione 2022 del Festival si compone di tre titoli operistici principali. Al “Regio” di Parma una contrastante produzione di “Simon Boccanegra” è accompagnata da una buona “Forza del Destino”. Debutto invece per il grazioso Teatro “Magnani” di Fidenza con “Il Trovatore”, tra luci e ombre. Non senza polemiche e turbolenze legate ad alcune scelte artistiche … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LE OPERE DEL FESTIVAL VERDI 2022
IL TROVATORE ALL’OPERNHAUS ZURICH SALVATO DA RUCINSKI E MOSUC
Il Trovatore è uno dei dilemmi drammaturgici che assalgono i melomani di tutto il mondo: “basterebbe ascoltare e capire attentamente le parole del racconto di Ferrando!” mi dicevano giorni fa, e piuttosto giustamente. Però il pubblico fatica ad accettare alcuni aspetti: Leonora che scambia un uomo per un altro, Azucena che commette uno scambio ben … Leggi tutto IL TROVATORE ALL’OPERNHAUS ZURICH SALVATO DA RUCINSKI E MOSUC
UNA PIZZA CON CARMEN: INTERVISTA A J’NAI BRIDGES
Dal nostro tavolo guardiamo l'Arena, mentre assaporiamo una delle più buone pizze che si possano gustare in terra veronese. Lei ha uno sguardo rilassato, pieno di entusiasmo, con un fascino unico che ti conquista. E' J'nai Bridges, uno dei mezzosoprani più brillanti del momento, un'artista che si è già coperta di gloria in mezzo mondo, … Leggi tutto UNA PIZZA CON CARMEN: INTERVISTA A J’NAI BRIDGES
RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI
Il cantante lirico assume nella sua essenza la definizione propria dell'opera lirica, arte è l'unione assoluta del suono che si fa musica e gesto teatrale. La missione dell'interprete del melodramma è quella di raccontare attraverso l'azione vocale e scenica dei caratteri, delle storie che parlano al pubblico di tutti i tempi. Luca Micheletti sembra incarnare … Leggi tutto RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI
“IL CANTO, FELICITÀ ED ESPRESSIONE”: INTERVISTA A GANGSOON KIM
"L'arte ha sempre bisogno di nuovi soldati": è una frase che una celebre cantante mi disse un giorno e che credo sia piena di significato, poiché quella che combattiamo ogni giorno attraverso la musica è una guerra contro la bruttezza, contro l'orrore del mondo che ci circonda, che solo grazie all'inafferrabile istante di vibrazione di … Leggi tutto “IL CANTO, FELICITÀ ED ESPRESSIONE”: INTERVISTA A GANGSOON KIM
L’OPERA LIRICA NELL’ESTATE DI ROVIGO (28 luglio 2021)
L'estate italiana si sa è anche opera lirica in luoghi insoliti, è il ritorno del melodramma alla sua dimensione popolare: dai grandi festival in paludati anfiteatri agli appassionati teatri di tradizione, che fanno loro centro di gravità la missione di nutrire la popolarità e l'inclusività della musica classica e lirica. Questo è il concetto alla … Leggi tutto L’OPERA LIRICA NELL’ESTATE DI ROVIGO (28 luglio 2021)
IL CIRCO MASSIMO DELLE EMOZIONI: IL TROVATORE
A concludere la Trilogia popolare di Verdi con i complessi del Teatro dell'Opera di Roma e la direzione del maestro Daniele Gatti è stato Il Trovatore, presentato nella cornice del Circo Massimo. Questo itinerario sotto la guida di Gatti è stato realizzato tutto durante la pandemia Covid partendo dalla scorsa estate con Rigoletto (Gatti-Michieletto) - … Leggi tutto IL CIRCO MASSIMO DELLE EMOZIONI: IL TROVATORE
VIVA VERDI!: UN GALA VERDIANO DAL TEATRO NAZIONALE DI ZAGABRIA
"Viva Verdi": ci alziamo così dal sofa, con cuore felice, dopo l'infuocato terzetto della parte I del Trovatore che chiude il Gala del Teatro Nazionale di Zagabria dedicato alla trilogia popolare di Verdi. Verdi vince sempre, contro tutto e tutti. Qui i motivi vincenti erano prima di tutto il ritorno sul palcoscenico dell'orchestra del teatro, … Leggi tutto VIVA VERDI!: UN GALA VERDIANO DAL TEATRO NAZIONALE DI ZAGABRIA
UN TROVATORE OSCURO ED ELEGANTE ALLA FENICE
Se dovessimo descrivere Il Trovatore visto lo scorso fine settimana al Teatro La Fenice di Venezia (4 ottobre 2020), con poche parole, la definizione migliore potrebbe essere "Una bella fotografia Impressionista.... ma a tratti minimalista". L'intero spettacolo con la regia di Lorenzo Mariani è un lungo e curato dialogo tra il nero e il bianco : pochissimi oggetti di scena ( … Leggi tutto UN TROVATORE OSCURO ED ELEGANTE ALLA FENICE
VERDI – ARENA: ACCOPPIATA VINCENTE
Verdi e Arena, un’accoppiata vincente, un binomio che si ripete dal 1913 con successo continuo e perenne. Lo stesso successo che si è ripetuto la sera dell’8 agosto in occasione del Verdi Gala, serata di celebrazione del cigno di Busseto con il quartetto Francesco Meli - Eleonora Buratto - Luca Salsi - Daniel Oren, e … Leggi tutto VERDI – ARENA: ACCOPPIATA VINCENTE