“LA SPERANZA PIÙ SOAVE…”: INTERVISTA A LEVY SEKGAPANE

Quando ha esordito all'Arena di Verona, qualche settimana fa, ha incanto tutti gli spettatori grazie alla sua musicalità adamantina e ad una sensibilità di fraseggio da autentico fuoriclasse. Lui è il giovane Levy Sekgapane, tenore sudafricano che sta velocemente scalando le vette dell'olimpo della lirica. Abbiamo avuto il grande piacere di poterlo intervistare in queste … Leggi tutto “LA SPERANZA PIÙ SOAVE…”: INTERVISTA A LEVY SEKGAPANE

“Ho da fare un dramma buffo”: Maria Callas come Donna Fiorilla

  Quasi in modo paradossale, Maria Callas ha intercettato la traiettoria della Rossini renaissance prima che questa nascesse; parlo del Turco in Italia, che registrò nel 1954 sotto la bacchetta di Gavazzeni. L'incisione precedette di qualche mese le recite scaligere dell'aprile 1955, nello spettacolo di Franco Zeffirelli. La proposta era delle più audaci: un compositore … Leggi tutto “Ho da fare un dramma buffo”: Maria Callas come Donna Fiorilla

Settembre dell’Accademia 2016: Francesco Ommassini, Jan Lisiecki e l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona

Per il terzultimo appuntamento della stagione settembrina dell'Accademia Filarmonica di Verona, è tornata sul palcoscenico del Teatro Filarmonico l'orchestra della Fondazione Arena, per un concerto diretto da Francesco Ommassini con il pianista Jan Lisiecki. Apriva la serata con la sinfonia de "Il turco in Italia", titolo che Ommassini ha affrontato in alcuni teatri importanti in … Leggi tutto Settembre dell’Accademia 2016: Francesco Ommassini, Jan Lisiecki e l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona