Il Teatro La Fenice si avvicina alla Pasqua con una riflessione musicale attraverso le note del celebre Requiem e con il mottetto Ave verum Corpus di Mozart. A interpretare queste pagine magiche, oltre all’orchestra e al Coro della Fondazione, troviamo Ruth Iniesta, Cecilia Molinari, Anicio Zorzi Giustiniani e Alex Esposito sotto la direzione del Maestro…
Tag: Italia
IL LOGGIONE EMILIANO: PELLÉAS ET MÉLISANDE AL TEATRO REGIO DI PARMA
Una bella edizione dell’opera francese di Claude Debussy che avrebbe dovuto inaugurare il 2020 di Parma Capitale Italiana della Cultura va in scena in un Teatro Regio quasi vuoto. L’occasione è la registrazione a cura di Rai Cultura dell’opera, visibile su Rai5 il 22 Aprile. E’ un’atmosfera quanto mai spettrale quella che si respira nella…
REGINA E DONNA: DIDO AND AENEAS AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Didone abbandona le sue vesti mortali per abbracciare il mito, e noi siamo lì, intorno a lei, come il coro della tragedia greca, con il capo basso, spargendo rose “delicate come il suo cuore” al suo passaggio trionfale. Così si chiude il Dido and Aeneas di Henry Purcell, andato in scena (con la sola partecipazione…
RECENSIONI IN MINIATURA: COSÌ FAN TUTTE DAL TEATRO REGIO DI TORINO
Torna al Teatro Regio di Torino, dopo un’assenza di neanche tre anni, il capolavoro mozartiano Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti. Un ritorno, chiaramente, senza pubblico in sala, ma com’è già avvenuto per La bohème dello scorso febbraio, registrata e poi trasmessa on-line con, va precisato, un’ottima qualità sia dell’immagine sia dell’audio, sia…
“LA VITA CELESTE”: LA QUARTA DI MAHLER AL TEATRO LA FENICE
Proseguono le rappresentazioni in streaming dai teatri di tutta Italia, tra produzione liriche e concerti di grande interesse. Fra questi anche La Fenice di Venezia contribuisce con un programma ricco e variegato. In particolare si segnala tra gli ultimi appuntamenti il concerto diretto dal Maestro Antonello Manacorda con l’Orchestra del Teatro La Fenice per un…
AMORE IRONICO, AMORE FATALE: IL TABARRO E IL PARLATORE ETERNO AL FILARMONICO DI VERONA
Per il secondo appuntamento operistico della stagione (che abbiamo avuto il piacere di vedere dal vivo), il Teatro Filarmonico di Verona proponeva un dittico interessante per accostamento e varietà musico-stilistica. Il pomeriggio si apriva con Il Tabarro di Giacomo Puccini, di ritorno dopo 20 anni dalla prima ed unica esecuzione veronese. A seguire una Il…
COSĺ FAN TUTTE AL TEATRO REGIO. RICCARDO MUTI: “LANCIO UN APPELLO A MARIO DRAGHI PER LA RINASCITA CULTURALE DEL PAESE”
Una Torino soleggiata ha fatto da sfondo alla conferenza ospitata presso la sede centrale di Reale Mutua Assicurazioni che ha presentato alla stampa la produzione online del Così fan tutte di Mozart. Il dramma giocoso approderà sulle piattaforme del Teatro Regio a partire dalle 20.00 di giovedì 11 marzo 2021. Ospite d’onore è stato il…
“VOGLIO VEDER! VOGLIO SENTIR!”: LA BOHÈME IN STREAMING DAL REGIO DI TORINO
La bohème è senza dubbio l’opera più profondamente legata, nella tradizione e nella storia, al Teatro Regio di Torino e certamente nessuno mai si sarebbe immaginato, quel primo febbraio 1896, di arrivare a festeggiare un secolo ed un quarto da quella prima assoluta nella città sabauda a teatro chiuso, con l’orchestra parzialmente esteso in platea,…
IL LOGGIONE EMILIANO: DON CARLO IN STREAMING DAL TEATRO COMUNALE DI MODENA
A pochi giorni dal primo anniversario dalla scomparsa della grande Mirella Freni, Modena dedica a lei e al compianto marito e basso Nicolai Ghiaurov una bella produzione in forma di concerto di Don Carlo, titolo di cui entrambi furono memorabili interpreti. Oltre 100 giorni fa i teatri chiudevano nuovamente in tutto il Paese, dando inizio…
UNA FESTA DELLA MUSICA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Per la prima volta in questi mesi scriviamo di uno spettacolo visto dal vivo, seppur soli, in un teatro vuoto e silenzioso. La gioia del tornare a raccontarvi una serata di musica è turbata dalla vostra assenza, la mancanza di adrenalina, di reazioni, dagli applausi ai sospiri, le risate, gli entusiasmi. La musica è azione…