IL LOGGIONE EMILIANO: CARMEN AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA

In una sala nuovamente gremita di spettatori, torna in scena dopo 26 anni il capolavoro di Georges Bizet, in un nuovo allestimento di Silvia Paoli L'ultima volta fu nell'ormai lontano 1995. Dopo oltre un quarto di secolo, la splendida sala del Valli di Reggio Emilia rivive le emozioni di Carmen, un'opera che non ha bisogno … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: CARMEN AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA

IL LOGGIONE EMILIANO: DON CARLO IN STREAMING DAL TEATRO COMUNALE DI MODENA

A pochi giorni dal primo anniversario dalla scomparsa della grande Mirella Freni, Modena dedica a lei e al compianto marito e basso Nicolai Ghiaurov una bella produzione in forma di concerto di Don Carlo, titolo di cui entrambi furono memorabili interpreti. Oltre 100 giorni fa i teatri chiudevano nuovamente in tutto il Paese, dando inizio … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: DON CARLO IN STREAMING DAL TEATRO COMUNALE DI MODENA

IL DELICATO PIANISMO DI MARIANGELA VACATELLO AL VERDI DI TRIESTE

Il terzo concerto della stagione sinfonica del teatro Giuseppe Verdi di Trieste è un omaggio al grande Ludwig Van Beethoven. A dirigere la compagine orchestrale il giovane maestro Jordi Bernacer che abbiamo già visto al concerto inaugurale della stagione. ©️Fabio Parenzan L'evento vedeva come solista la pianista Mariangela Vacatello nell'interpretazione del quarto concerto per pianoforte … Leggi tutto IL DELICATO PIANISMO DI MARIANGELA VACATELLO AL VERDI DI TRIESTE

L’ARTE DI SAPER “DIRE”: DOMINGO E HERNÁNDEZ ALL’ARENA DI VERONA

All'Arena di Verona si celebra il mito dell'opera, Placido Domingo, l'artista amato, discusso, criticato, ma che volente o nolente rappresenta la storia del canto degli ultimi 50 anni. E Domingo risponde dimostrando ancora di essere un animale da palcoscenico. ©Foto Ennevi/Fondazione Arena di Verona Certo non neghiamo che il volume si sia assottigliato, i fiati … Leggi tutto L’ARTE DI SAPER “DIRE”: DOMINGO E HERNÁNDEZ ALL’ARENA DI VERONA

IL LOGGIONE EMILIANO: FALSTAFF AL TEATRO COMUNALE DI MODENA

Grande successo a Modena per il nuovo allestimento di Falstaff, opera assente sulle scene della città da oltre vent’anni e portata al trionfo da un cast di primo livello, protagonista Luca Salsi, debuttante nel ruolo. Quando si parla di Giuseppe Verdi non è a Falstaff che corre il primo pensiero, comunemente. Eppure non vi è … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: FALSTAFF AL TEATRO COMUNALE DI MODENA

“SI SCHIUDE IL CIEL…”: ULTIMA AIDA ALL’ARENA DI VERONA

“Si schiude il ciel...”: e il cielo si schiude davvero per accogliere per l’ultima volta le belle anime di Aida e Radames.  È il momento dei bilanci per l’Arena Opera Festival 2019. Ma è anche il momento per parlare dell’ultima recita del 7 settembre, che vedeva il ritorno sul podio di Jordi Bernácer, il quale … Leggi tutto “SI SCHIUDE IL CIEL…”: ULTIMA AIDA ALL’ARENA DI VERONA

IL LEON DI CASTIGLIA: DOMINGO 5O ALL’ARENA DI VERONA

Placido Domingo: il mito, l'icona, il cantante, l'artista, l'uomo che segnato inevitabilmente mezzo secolo di vita del teatro musicale. E così, instancabilmente, il tenore ha celebrato l'anniversario dei suoi 50 anni all'Arena di Verona sulla scena, incarnando i tre personaggi a cui in questi ultimi anni l'artista ha legato la sua carriera: Nabucco (Atto IV), … Leggi tutto IL LEON DI CASTIGLIA: DOMINGO 5O ALL’ARENA DI VERONA

L’ITALICO ORGOGLIO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

La prima assoluta di uno spettacolo è il test apicale di intense settimane di prove. Il vero momento per testarne la forza è tuttavia quello della ripresa. Molto spesso una produzione che alla prima vince la prova, alla prima ripresa sembra inevitabilmente invecchiato, e i suoi meccanismi antiquati. Ciò non è accaduto al Nabucco formato … Leggi tutto L’ITALICO ORGOGLIO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

IL TRIONFO SOTTO LE STELLE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA

Si può dire che sia kitsch, si può dire che sia eccessivo, tronfio, superaccessoriato, ma non si può dire che l’allestimento di Aida di Franco Zeffirelli, nato nell’ormai lontanissimo 2002, non sappia creare il quadro visivo necessario all’Arena, cogliere lo stupore del pubblico con la grandiosità degli elementi scenici, le mille sfumature delle luci, i … Leggi tutto IL TRIONFO SOTTO LE STELLE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA