A pochi giorni dal primo anniversario dalla scomparsa della grande Mirella Freni, Modena dedica a lei e al compianto marito e basso Nicolai Ghiaurov una bella produzione in forma di concerto di Don Carlo, titolo di cui entrambi furono memorabili interpreti. Oltre 100 giorni fa i teatri chiudevano nuovamente in tutto il Paese, dando inizio…
Tag: Judit Kutasi
RECENSIONI IN MINIATURA: FALSTAFF DALLA BAYERISCHE STAATSOPER
L’estremo capolavoro di Verdi, l’ultimo e definitivo incontro tra Verdi e Shakespeare, con la mediazione sapiente di Arrigo Boito, Falstaff: la vita reale che si trasforma in teatro dei sentimenti e della burla, aprendo al mondo musicale moderno. Proprio per tutti questi motivi, Falstaff diventa cantiere teatrale per registi da varie estrazioni. Nella produzione trasmessa…
TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
Oltre trent’anni: da tanto ormai mancava l’Adriana Lecouvreur a Genova, quando venne rappresentata nel 1989 al Teatro Regina Margherita, allora unico sede, nella città superba, di rappresentazioni liriche; da lì a pochi anni sarebbe stato inaugurato il ricostruito ed attuale Teatro Carlo Felice, dove prima d’ora non fu dunque mai rappresentato il capolavoro per eccellenza…
2019 TOP TEN!
Come sempre arrivati alla fine dell’anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un’interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2019: 1. La Forza del destino – Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena (a cura di…
“SI SCHIUDE IL CIEL…”: ULTIMA AIDA ALL’ARENA DI VERONA
“Si schiude il ciel…”: e il cielo si schiude davvero per accogliere per l’ultima volta le belle anime di Aida e Radames. È il momento dei bilanci per l’Arena Opera Festival 2019. Ma è anche il momento per parlare dell’ultima recita del 7 settembre, che vedeva il ritorno sul podio di Jordi Bernácer, il quale…
FROM VERONA WITH LOVE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
Aida all’Arena di Verona è un appuntamento obbligato nella vita di ogni melomane, specialmente nell’allestimento riproposto per il Festival 2019, quello storicissimo del 1913 con la regia di Gianfranco De Bosio. Lo spettacolo di bellezza classica, iper tradizionale, mette in luce tutta la straordinarietà di questo spazio teatrale, sfruttandone ogni angolo in maniera magistrale. …
“PUR TI RIVEGGO…”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
In un Festival imponente come quello dell’Arena di Verona uno dei meccanismi fondamentali è il ricambio continuo delle compagnie di canto, in modo tale da assicurare il numero importante delle recite e la loro qualità musicale. Si arriva qui alla recita di Aida del 25 agosto nello spettacolo sempre glorioso del 1913 con un cast…
IL LOGGIONE EMILIANO: LA FORZA DEL DESTINO GIUNGE A REGGIO EMILIA
Si conclude con successo nella città del Tricolore il “tour” nei teatri emiliani del celebre titolo verdiano, con un cast parzialmente alternativo ma nel complesso valido. Nella scorsa settimana abbiamo già avuto modo di raccontarvi del grande successo ottenuto da tutta la compagnia impegnata nel nuovo allestimento de “La Forza del Destino”, prodotto tra Piacenza,…
IL LOGGIONE EMILIANO: LA FORZA DEL DESTINO AL TEATRO COMUNALE DI MODENA
Trionfo a Modena per il celebre titolo verdiano, con protagonista indiscussa una straordinaria Anna Pirozzi al debutto nel ruolo di Leonora. Mettere in scena opere come “La Forza del Destino” con l’ambizione di ottenere risultati di buon livello non è mai stata impresa semplice, non lo è a maggior ragione di questi tempi. A dispetto…
I MILLE COLORI DI AIDA ALL’ARENA DI VERONA
L’energia di Daniel Oren si fonde alla perfezione con Aida, di cui il Maestro conosce ogni piega, ogni infinitesimale dettaglio, così da regalare alla sua ultima recita areniana di quest’anno (11 agosto), un’Aid intensa, matura, ispirata. Oren riesce a portare da ormai trantacinque anni l’Orchestra dell’Arena di Verona ai suoi più alti livelli e anche…