ANCHE LA MORTE È POESIA: WERTHER AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Dopo una infelice edizione di Aida, il Teatro Filarmonico di Verona chiude questa settimana la stagione lirica prima della pausa estiva con il ritorno dopo 45 anni di assenza di Werther, l’opera di Massenet tratta dal capolavoro letterario di Goethe. Ed è un ritorno molto riuscito dal punto di vista artistico, nonostante un pubblico invero … Leggi tutto ANCHE LA MORTE È POESIA: WERTHER AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

LA VERITÀ DEL CANTO: INTERVISTA A ROBERTO ALAGNA

Pochi sono oggi i cantanti che hanno superato il limite del palcoscenico dell'opera lirica per diventare idoli amati dalle folle, universalmente riconosciuti per il loro carisma magnetico. Roberto Alagna è uno di questi, è un divo nel senso più nobile di questa parola tanto abusata, è un'artista capace di accendere l'atmosfera di un luogo anche … Leggi tutto LA VERITÀ DEL CANTO: INTERVISTA A ROBERTO ALAGNA

KETEVAN KEMOKLIDZE: «RITORNO A PALERMO CON LA “MIA” CARMEN»

Carmen, uno dei ruoli che ogni artista sogna nella propria carriera: un personaggio completo sia vocalmente che teatralmente, che può diventare un cavallo di battaglia, un ruolo in cui esprimere tutte le proprie qualità. Lo sa bene Ketevan Kemoklidze, che ormai da alcuni anni veste abitualmente i panni dell'eroina di Bizet, e che abbiamo avuto … Leggi tutto KETEVAN KEMOKLIDZE: «RITORNO A PALERMO CON LA “MIA” CARMEN»

DISSIPE LA TRISTESSE, LE ROI EST ICI: DOMINGO OPERA NIGHT ALL’ARENA DI VERONA

Placido Domingo appare sul palco dell'Arena di Verona e ancora prima che lui emetta una sola nota, si scatena l'entusiasmo del pubblico, e noi veniamo assaliti da un'emozione epidermica: sì, perché il Re dell'opera è ancora lui, è una leggenda che è riuscita ad abbracciare generazioni intere, rinnovando anche sé stesso, non solo vocalmente (con … Leggi tutto DISSIPE LA TRISTESSE, LE ROI EST ICI: DOMINGO OPERA NIGHT ALL’ARENA DI VERONA

TRIESTE, MARCELO ALVAREZ E MARIA JOSÉ SIRI PER UN’APERTURA DI SUCCESSO

Uno  splendido teatro pieno, questa è l'immagine che descrive il concerto di ieri sera. Trieste comincia l'attività artistica 2020-2021 con un grande successo, una serata dedicata totalmente dedicata alla lirica con due grandi protagonisti come Maria José Siri e Marcelo Alvarez. A dirigere la serata Jordi Bernàcer, che ha sostituito all'ultimo momento Francesco Ivan Ciampa … Leggi tutto TRIESTE, MARCELO ALVAREZ E MARIA JOSÉ SIRI PER UN’APERTURA DI SUCCESSO

“SUZUKI, SERVA DELL’ANIMA”: INTERVISTA A MANUELA CUSTER

Manuela Custer è artista straordinaria, attrice commovente e donna di grande umanità e sensibilità. Il mezzosoprano sarà protagonista nel ruolo di Suzuki nella "Madama Butterfly" al Teatro Filarmonico di Verona, un ruolo quello della serva della sventurata Cio Cio-san che è un suo cavallo di battaglia e a cui è particolarmente legata anche personalmente. Abbiamo … Leggi tutto “SUZUKI, SERVA DELL’ANIMA”: INTERVISTA A MANUELA CUSTER

“IO SONO DOCILE…”: INTERVISTA A NINO MACHAIDZE

#IODOTakeOver con Nino Machaidze il 17 agosto dall'Arena di Verona sul nostro account Instagram ufficiale (Instagram/ierioggidomaniopera.it) Non sembra che ci sia differenza tra Rosina e Nino Machaidze: il sorriso, la risata, la solarità, la sincerità sembrano quelli del personaggio rossiniano. Nel 2013 l'avevamo intervistata in occasione della sua Traviata all'Arena di Verona (qui per leggere … Leggi tutto “IO SONO DOCILE…”: INTERVISTA A NINO MACHAIDZE

INTERVISTA A FERRUCCIO FURLANETTO

Solo nominando Ferruccio Furlanetto viene in mente una galleria di personaggi e di interpretazioni davvero straordinarie. Una carriera costellata da grandi incontri come quello con Herbert von Karajan. Filippo II, Jacopo Fiesco, Don Quichotte, Figaro, Don Giovanni sono solo alcuni dei volti che Furlanetto, da grande cantante e da brillante attore, ha indossato nella sua … Leggi tutto INTERVISTA A FERRUCCIO FURLANETTO

INTERVISTA A CELSO ALBELO: WERTHER AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Celso Albelo è uno dei tenori più richiesti al mondo, che ha legato il suono nome al grande repertorio del Belcanto italiano, diventando un interprete di riferimento per ruoli come Arturo ne "I Puritani", Edgardo in "Lucia di Lammermoor", Tonio ne "La fille du régiment" e Nemorino ne "L'Elisir d'amore". In questi giorni sarà Werther … Leggi tutto INTERVISTA A CELSO ALBELO: WERTHER AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA