Basterà camminare lungo gli storici corridoi dei palchi del Teatro Sociale di Rovigo per capire e osservare quanta storia del melodramma ha visto questo palcoscenico di questa graziosa e quieta cittadina nel cuore della Bassa Padana: ci circondano i visi dei grandi artisti che sono passati di qui, da Maria Callas (protagonista di un'indimenticata Aida … Leggi tutto UNA TRAVIATA “VECCHIA HOLLYWOOD” AL TEATRO SOCIALE DI ROVIGO
CS, MARIO CASSI AND FRIENDS PER AREZZO: anche Katia Ricciarelli fra i protagonisti
Il 4 agosto il calendario dell’estate culturale aretina voluto da Comune di Arezzo e Fondazione Guido d’Arezzo propone un appuntamento di grande musica e solidarietà Parata di stelle per una notte che illumina il cuore: anche Katia Ricciarelli fra protagonisti di “Mario Cassi and Friends per Arezzo” Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla Croce … Leggi tutto CS, MARIO CASSI AND FRIENDS PER AREZZO: anche Katia Ricciarelli fra i protagonisti
L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ
La prima volta che ho rivisto l'Arena dopo il lockdown è stata una sensazione unica: una piazza Bra pressoché deserta abbracciava questa vecchia signora che ha assistito muta e silenziosa alle tragedie e alle gioie che hanno percorso la storia di questa nostra umanità nei mesi scorsi - e ancora oggi - messa alla prova … Leggi tutto L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ
TEATRO VERDI DI TRIESTE: TURANDOT E AIDA PER L’APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA
Un inizio scoppiettante quello del Teatro Verdi di Trieste per la sua stagione di Lirica e Balletto, con le produzioni di Turandot di Giacomo Puccini e Aida di Giuseppe Verdi. Entrambe le opere mancavano dal capoluogo giuliano da molto tempo: l’ultima Turandot fu rappresentata nel dicembre 2005 con la direzione di Daniel Oren, mentre l’ultima … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: TURANDOT E AIDA PER L’APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA
TEATRO VERDI DI TRIESTE: I PURITANI (17 NOVEMBRE)
L'apertura di una stagione lirica per un teatro è sempre qualcosa di molto importante. Quest'anno la fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi ha deciso di inaugurare con "I Puritani" di Vincenzo Bellini, affidando la direzione musicale al M° Fabrizio Maria Carminati e la regia al celebre soprano Katia Ricciarelli, affiancata da Davide Garattini Raimondi. La compagnia … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: I PURITANI (17 NOVEMBRE)
CS, I PURITANI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
COMUNICATO STAMPA Presentazione de I Puritani di Vincenzo Bellini nel nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste “I Puritani di Vincenzo Bellini è opera d’avanguardia per il suo tempo, un testamento di ampio respiro romantico, ricca di spunti avveniristici affidati spesso all’orchestra, con soli di ampia importanza (quali la quadriglia di corni … Leggi tutto CS, I PURITANI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
Con la Regina Katia ai piedi di Santa Cecilia: PETITE MESSE SOLENNELLE AL TEATRO NUOVO DI VERONA PER LA STAGIONE CECILIANA
Stendhal diceva che nella musica di Rossini risplendeva il sole italiano, l'energia e il sorriso, ingredienti tutti italiani. Lo stesso sorriso che si imprimeva sul volto di Rossini davanti ad un tacchino farcito al tartufo. Non si può dire la stessa cosa della sua energia visto che il buon Gioachino era notoriamente molto pigro. Ne … Leggi tutto Con la Regina Katia ai piedi di Santa Cecilia: PETITE MESSE SOLENNELLE AL TEATRO NUOVO DI VERONA PER LA STAGIONE CECILIANA
Perchè educare i più piccoli all’ascolto della musica classica?
Molto spesso nella mia vita di giovane melomaniaco mi sono imbattuto in miei coetanei che davanti alla mia passione per questa musica mi hanno sempre detto: " è musica vecchia, polverosa...perché la ascolti?". Sapete qual è l'unica spiegazione per questa sentenza? non la conoscono. Questo è il vero problema. E deriva dalla mancanza di una … Leggi tutto Perchè educare i più piccoli all’ascolto della musica classica?
INTERVISTA A DARIO DI VIETRI
Abbiamo incontrato Dario Di Vietri, giovane tenore in ascesca, impegnato in questi giorni nelle prove all'Arena di Verona che lo vedrà protagonista di "Tosca" e "Aida", dopo il fortunato debutto della scorsa stagione come Calaf in "Turandot". Gli abbiamo rivolto alcune domande sul suo percorso e sui suoi futuri traguardi. Come ti sei avvicinato al … Leggi tutto INTERVISTA A DARIO DI VIETRI