“LA SPERANZA PIÙ SOAVE…”: INTERVISTA A LEVY SEKGAPANE

Quando ha esordito all'Arena di Verona, qualche settimana fa, ha incanto tutti gli spettatori grazie alla sua musicalità adamantina e ad una sensibilità di fraseggio da autentico fuoriclasse. Lui è il giovane Levy Sekgapane, tenore sudafricano che sta velocemente scalando le vette dell'olimpo della lirica. Abbiamo avuto il grande piacere di poterlo intervistare in queste … Leggi tutto “LA SPERANZA PIÙ SOAVE…”: INTERVISTA A LEVY SEKGAPANE

“LA CENERENTOLA, UN’OPERA PER SORRIDERE”: INTERVISTA A JOSÉ MIGUEL PÉREZ-SIERRA

José Miguel Pérez-Sierra è uno dei più giovani e brillanti direttori d'orchestra ispanici della sua generazione, con una carriera internazionale solida e con un repertorio che spazia dall'operismo italiano dal Belcanto fino a Verdi e Puccini al grande repertorio sinfonico. In questi giorni abbiamo avuto il piacere di intervistare nuovamente il Maestro, in occasione de "La … Leggi tutto “LA CENERENTOLA, UN’OPERA PER SORRIDERE”: INTERVISTA A JOSÉ MIGUEL PÉREZ-SIERRA

FROM ROME WITH LOVE: LA CENERENTOLA, OSSIA UNA FAVOLA FIRMATA ROSSINI

Tutti conosciamo la Cenerentola firmata Disney e quella più macabra dei fratelli Grimm, ma quella di Rossini? Un’opera spettacolare pervasa dagli elementi comici e vivaci tipici del compositore, dall’amore, elemento che non può mancare, ma anche da piccoli momenti più bui, forse anche volti alla riflessione. Il Teatro dell’Opera di Roma ripropone la stessa produzione … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA CENERENTOLA, OSSIA UNA FAVOLA FIRMATA ROSSINI

L’ARTE DI CANTARE ROSSINI: INTERVISTA A CARLO LEPORE

Il 5 giugno, in un clima finalmente estivo, abbiamo avuto il piacere di intervistare Carlo Lepore, basso di fama internazionale, impegnato a Roma per la ripresa di Cenerentola, allestimento di Emma Dante. La Cenerentola è un'opera che accompagna Lepore da più di 20 anni, e che lo ha visto protagonista di alcune edizioni storiche come … Leggi tutto L’ARTE DI CANTARE ROSSINI: INTERVISTA A CARLO LEPORE

LA “MERAVIGLIA” DELLA MUSICA: INTERVISTA A OTTAVIO DANTONE

Ottavio Dantone è una figura di spicco nel mondo della musica: strumentista, direttore d'orchestra e grande studioso, è diventato nel tempo uno dei personaggi più rilevanti nella riscoperta della musica antica, grazie anche alla collaborazione con l'Accademia Bizantina, gruppo musicale nato a Ravenna nel 1983, del quale Dantone è diventato parte nel 1989, per poi … Leggi tutto LA “MERAVIGLIA” DELLA MUSICA: INTERVISTA A OTTAVIO DANTONE

AYA WAKIZONO: DAL GIAPPONE CON FURORE

Il Giappone ama l'opera lirica italiana, ama il canto e la cultura. Per questo sono moltissimi sono i cantanti nipponici che vengono a studiare nel nostro paese: pochi però sono quelli che riescono a diventare delle stelle. Una di questi è Aya Wakizono, giovane mezzosoprano di grandissimo valore, grazie a vocalità privilegiata e intensità d'interprete … Leggi tutto AYA WAKIZONO: DAL GIAPPONE CON FURORE