FIGARO, CHE PASSIONE!: LE NOZZE DI MOZART AL FILARMONICO DI VERONA

Sesso, potere, divertimento, rivoluzione: sono forse queste le quattro parole che suscita il pensiero de Le nozze di Figaro, uno dei capolavori mozartiani, se non il più grande capolavoro del teatro musicale settecentesco o perfino dell’intera storia musicale occidentale. La leggenda narra che quando il teatro che ne aveva ospitato la prima assoluta, il Burgtheater … Leggi tutto FIGARO, CHE PASSIONE!: LE NOZZE DI MOZART AL FILARMONICO DI VERONA

RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI

Il cantante lirico assume nella sua essenza la definizione propria dell'opera lirica, arte è l'unione assoluta del suono che si fa musica e gesto teatrale. La missione dell'interprete del melodramma è quella di raccontare attraverso l'azione vocale e scenica dei caratteri, delle storie che parlano al pubblico di tutti i tempi. Luca Micheletti sembra incarnare … Leggi tutto RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI

IL NOVECENTO AL FEMMINILE: INTERVISTA A LAVINIA BINI

Lavinia Bini è una delle più brillanti giovani voci di soprano, apprezzata sui palcoscenici internazionali per le sue brillanti interpretazioni di ruoli del Belcanto come come Adina e Norina, ma anche Lauretta in Gianni Schicchi e Musetta ne La Bohème. L'abbiamo incontrata in questi giorni a Verona, dove da domani (recite successive 30 novembre, 2 … Leggi tutto IL NOVECENTO AL FEMMINILE: INTERVISTA A LAVINIA BINI

“IL CANTO È PENSIERO ARMONICO”: INTERVISTA A CHEN REISS

Nei giorni dei festeggiamenti per il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, abbiamo intervistato il soprano Chen Reiss, che ha recentemente dedicato la sua ultima fatica discografica al genio di Bonn, "Beloved Beethoven", una raccolta di grandi pagine vocali beethoveniane. Chen Reiss è una delle più brillanti artiste della sua generazione, acclamata in … Leggi tutto “IL CANTO È PENSIERO ARMONICO”: INTERVISTA A CHEN REISS

UN CONCERTO PER WOLFANGO AL FILARMONICO DI VERONA

La visita di Mozart a Verona in occasione del suo primo viaggio in Italia è sempre stata velata di fascino e anche un po' di competitività con la vicina Mantova che ospito il piccolo Amedeo nei giorni immediatamente successivi. Accade cosi che 250 anni dopo Verona omaggia questa gloriosa memoria con una serie di eventi … Leggi tutto UN CONCERTO PER WOLFANGO AL FILARMONICO DI VERONA

“VOCE DI DONNA…”: INTERVISTA A IRENE MOLINARI

La vocalità del mezzosoprano è oggi una delle più preziose e rare, ma si è formata in questi anni una generazione di mezzosoprani italiani pronte a dare "battaglia" grazie a tecnica forbita e personalità forti: in questo contesto si inserisce Irene Molinari, interprete già dalla solida carriera in ruoli iconici come Carmen, e in questi … Leggi tutto “VOCE DI DONNA…”: INTERVISTA A IRENE MOLINARI

LE MILLE ANIME DI UNA VOCE: INTERVISTA A MARIANGELA SICILIA

Mariangela Sicilia si racconta con il sole che le illumina gli occhi, con una passione sorgiva che dipinge davanti a noi i ritratti dei personaggi di cui a dato mirabili interpretazioni. In apertura della stagione 2019/2020 abbiamo intervistato nuovamente il soprano (qui la prima intervista) e tracciato con l'artista una galleria di personaggi che l'accompagneranno lungo … Leggi tutto LE MILLE ANIME DI UNA VOCE: INTERVISTA A MARIANGELA SICILIA

“IL CANTO È LA MIA VOCAZIONE”: INTERVISTA A LAURA GIORDANO

Donna Anna, Susanna, Adina, Violetta, Oscar: sono queste le anime di Laura Giordano, soprano italiano tra i più brillanti della sua generazione. Una carriera ricca di grandi successi sui più grandi palcoscenici nazionali ed internazionali e sotto la guida delle bacchette più prestigiose del panorama musicale mondiale. In questi giorni, dopo aver inaugurato la stagione … Leggi tutto “IL CANTO È LA MIA VOCAZIONE”: INTERVISTA A LAURA GIORDANO

LA “MERAVIGLIA” DELLA MUSICA: INTERVISTA A OTTAVIO DANTONE

Ottavio Dantone è una figura di spicco nel mondo della musica: strumentista, direttore d'orchestra e grande studioso, è diventato nel tempo uno dei personaggi più rilevanti nella riscoperta della musica antica, grazie anche alla collaborazione con l'Accademia Bizantina, gruppo musicale nato a Ravenna nel 1983, del quale Dantone è diventato parte nel 1989, per poi … Leggi tutto LA “MERAVIGLIA” DELLA MUSICA: INTERVISTA A OTTAVIO DANTONE

FROM ROME WITH LOVE: LE NOZZE DI FIGARO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

“Le nozze di Figaro”, prima delle tre opere in italiano nate dalla collaborazione di Mozart con Da Ponte, è in scena al Teatro dell’Opera di Roma in chiave moderna, con Graham Vick alla regia. Quest’ultimo ha ambientato l’opera ai nostri giorni, usando come tema conduttore la schiavitù: dall’ouverture, durante la quale delle serve puliscono il … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LE NOZZE DI FIGARO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA