Si sono spenti da più di un mese ormai gli echi dei concerti areniani di questo 2020 così bizzarro e sfortunato. Ma a Verona non si è spento l'entusiasmo per l'opera: ne è perfetta testimonianza l'affluenza di gente accorsa al secondo concerto della rassegna Verona in Musica del 3 ottobre in Piazza dei Signori, una … Leggi tutto IL BELCANTO NEL CUORE DI VERONA
“AI CAPRICCI DELLA SORTE”: L’ITALIANA IN ALGERI AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
In una Verona ancora non in preda alla psicosi da coronavirus è andata in scena il 23 febbraio la prima de L'Italiana in Algeri, il capolavoro rossiniano che tornava al Teatro Filarmonico dopo qualche anno di assenza, in una brillante coproduzione con la Fondazione Teatro di Pisa e la Fondazione Teatro Verdi di Trieste firmata … Leggi tutto “AI CAPRICCI DELLA SORTE”: L’ITALIANA IN ALGERI AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
“IL CANTO È ARTIGIANATO”: INTERVISTA A BIAGIO PIZZUTI
Biagio Pizzuti si sta rapidamente affermando come una delle voci italiane di baritono più importanti e richieste. In questi giorni l'artista di Salerno ritorna al Teatro Filarmonico di Verona nel ruolo di Taddeo de L'Italiana in Algeri. Pizzuti si è fatto già apprezzare nella città scaligera per le sue interpretazioni areniane e per il suo brillante … Leggi tutto “IL CANTO È ARTIGIANATO”: INTERVISTA A BIAGIO PIZZUTI
L’ARTE DI CANTARE ROSSINI: INTERVISTA A CARLO LEPORE
Il 5 giugno, in un clima finalmente estivo, abbiamo avuto il piacere di intervistare Carlo Lepore, basso di fama internazionale, impegnato a Roma per la ripresa di Cenerentola, allestimento di Emma Dante. La Cenerentola è un'opera che accompagna Lepore da più di 20 anni, e che lo ha visto protagonista di alcune edizioni storiche come … Leggi tutto L’ARTE DI CANTARE ROSSINI: INTERVISTA A CARLO LEPORE
2018 TOP TEN!
Come sempre arrivati alla fine dell'anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un'interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2018: Il segreto di Susanna/La voix humaine al Teatro Regio di Torino: qui per la recensione La … Leggi tutto 2018 TOP TEN!
L’ITALIANA IN ALGERI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE: MILLE COLORI E DIVERTIMENTO PER FESTEGGIARE ROSSINI
Una calda serata accoglie la prima rappresentazione de "L’Italiana in Algeri", opera di Gioacchino Rossini, su libretto di Angelo Anelli. L'allestimento che la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi ha deciso di mettere in scena è una nuova produzione, in collaborazione con il Teatro di Pisa. A dirigere la serata il M°George Petrou, giovane greco dal … Leggi tutto L’ITALIANA IN ALGERI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE: MILLE COLORI E DIVERTIMENTO PER FESTEGGIARE ROSSINI
Intervista a Chiara Amarù
Abbiamo incontrato in questi giorni una delle più giovani promesse del canto lirico, Chiara Amarù, mezzosoprano siciliano specializzata nel repertorio belcantistico e interprete in questi giorni del ruolo di Preziosilla ne "La Forza del Destino" al Teatro Filarmonico di Verona. Innanzitutto com'è iniziata la tua avventura nel mondo del canto lirico? I miei genitori sono … Leggi tutto Intervista a Chiara Amarù