IL LOGGIONE EMILIANO: FALSTAFF AL TEATRO COMUNALE DI MODENA

Grande successo a Modena per il nuovo allestimento di Falstaff, opera assente sulle scene della città da oltre vent’anni e portata al trionfo da un cast di primo livello, protagonista Luca Salsi, debuttante nel ruolo. Quando si parla di Giuseppe Verdi non è a Falstaff che corre il primo pensiero, comunemente. Eppure non vi è … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: FALSTAFF AL TEATRO COMUNALE DI MODENA

TEATRO REGIO DI TORINO: MADAMA BUTTERFLY

Il 2019 sabaudo si è aperto con una trionfale Madama Butterfly, sotto il miglior auspicio per una stagione cominciata poco dignitosamente e presto andata migliorando con l'Elisir d'amore e successivamente con Traviata. Il celebre titolo pucciniano mancava nel teatro torinese dal vicino 2014, quando per tre stagioni, a distanza di due anni ciascuna, era andato … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: MADAMA BUTTERFLY

IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA AL REGIO DI PARMA (CAST ALTERNATIVO)

Vittoria! Vittoria! Così canta Cavaradossi nel secondo atto di Tosca ma così probabilmente potranno cantare i responsabili della programmazione di quest'anno del Teatro parmigiano. E' ormai infatti tempo di bilanci per questa breve ma intensa Stagione 2017-2018 che ha registrato pressoché solo trionfi, garantiti anche ma non solo dalla presenza di grandi nomi e leggende … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA AL REGIO DI PARMA (CAST ALTERNATIVO)

TEATRO REGIO DI TORINO: TURANDOT

Il 2018 al teatro Regio di Torino si apre con una nuovissima produzione dell’ultimo capolavoro Pucciniano, uno degli spettacoli più attesi della stagione, in cui spiccano nomi di alto livello nel cartellone, dai protagonisti, al direttore d’orchestra, al regista. Purtroppo la fama di questa produzione è stata accresciuta dalla notizia dell’incidente occorso nella recita di … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: TURANDOT

VADO AL MASSIMO: ADRIANA  LECOUVREUR

"Adriana Lecouvreur" di Francesco Cilea esordisce nel 1902. Siamo al Massimo nell’aprile del 1904, due anni dopo la prima al Teatro di Milano, alla presenza del compositore e sotto la direzione di Cleofonte Campanini, con interpreti Enrico Caruso nel ruolo di Maurizio e Angelica Pandolfini in quello di Adriana. Il 22 ottobre 2017 siamo di nuovo … Leggi tutto VADO AL MASSIMO: ADRIANA  LECOUVREUR

Teatro Filarmonico di Verona: TURANDOT (22/23 dicembre)

Finalmente un Teatro filarmonico pieno accoglie Turandot e la sua corte, decretando un caloroso successo per le recite del 22 e 23 dicembre. Lo spettacolo di Filippo Tonon ci piace sempre di più con la sua asciuttezza scenica e con l'attenzione nel muovere le masse e i cantanti. Apprezziamo sempre di più anche la sua … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: TURANDOT (22/23 dicembre)

Teatro Filarmonico di Verona: TURANDOT

E' una prima un po' spenta quella che apre la stagione 2016/2017 della Fondazione Arena di Verona al Teatro Filarmonico. Lo spettacolo era preceduto dalla lettura del comunicato dei lavoratori della Fondazione veronese, che sostenuti dai colleghi di molti altri teatri si trovano ad affrontare ancora oggi un periodo di grandi difficoltà. Era presente anche … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: TURANDOT

TEATRO REGIO DI TORINO: LUCIA DI LAMMERMOOR

Terzultimo titolo operistico della stagione 2015/2016 per il Regio di Torino è la Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, che mancava in questo teatro solamente dal giugno del 2011. Opera belcantistica per eccellenza, debuttò al teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1835 (otto mesi dopo il debutto parigino di un'altra opera simbolo del … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: LUCIA DI LAMMERMOOR