In questi anni abbiamo visto Elisir d’amore ambientati in un circo, tra le atmosfere di Botero, in una spiaggia e in un’America anni ‘80 stile “Hazzard” e “Village People” come nella messinscena firmata da Pier Francesco Maestrini in scena al Teatro Filarmonico di Verona. L’allestimento, nato al Maggio Musicale Fiorentino, ha il pregio di non stravolgere … Leggi tutto UN MAGICO ELISIR SULLA ROUTE 66: IL CAPOLAVORO DI DONIZETTI AL FILARMONICO DI VERONA
CARMEN DI FINE STAGIONE ALL’ARENA DI VERONA
Quando si arriva alle ultime recite della stagione si comincia a fare una somma complessiva dei risultati ottenuti. Quella dell'Arena di Verona 2018 è stata una stagione di bellissimo successo, con una crescita di pubblico (i numeri si sapranno solo nelle prossime settimane) e soprattutto con una crescita qualitativa, con dei grandi debutti e dei … Leggi tutto CARMEN DI FINE STAGIONE ALL’ARENA DI VERONA
“CARMEN” O “DON JOSÉ”?: IL TRIONFO DI FRANCESCO MELI ALL’ARENA DI VERONA
Rivedendo a distanza di due mesi dalla prima l'allestimento di "Carmen" firmato da Hugo de Ana, lo spettacolo pare aver preso vita e convince molto di più che non nelle prime recite. Resta uno spettacolo un po' spento, soprattutto nella prima parte, ma non spiacevole e capace di creare alcuni effetti di sicura presa sul … Leggi tutto “CARMEN” O “DON JOSÉ”?: IL TRIONFO DI FRANCESCO MELI ALL’ARENA DI VERONA
UN DESTINO CHE SI CHIAMA MORTE: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
Carmen in Arena è un grande classico, il cui successo segue a ruota solo quello di Aida. Spesso è una Carmen da cartolina, un presepe, uno spot turistico per le bellezze ispaniche. Lo era nello spettacolo firmato da Zeffirelli nel 1995, nato sotto una buona stella, ma purtroppo ridotto negli anni, perdendo quel suo fascino … Leggi tutto UN DESTINO CHE SI CHIAMA MORTE: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Un'Aida del tutto asettica, quella proposta al pubblico del Comunale di Bologna in questi giorni di novembre, tra un cast vocale complessivamente passabile e un allestimento assai discutibile. Aida, si sa, nell'immaginario collettivo e popolare è l'opera degli sfarzi areniani, tra elefanti, sfingi dorate e chi più ne ha più ne metta. Tanti sono stati … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA