VIVALDI A CONFRONTO: GRISELDA E ORLANDO, TRA VENEZIA E VERONA

Nato a Venezia, Antonio Vivaldi intrecciò con la sua città e con tutto il territorio circostante un rapporto di connessione profonda: i colori nobili e marittimi della laguna, la luce del marmo rosa di Verona hanno creato la forza emotiva e drammaturgica della musica del Prete rosso. Se Venezia ha mantenuto con il compositore un … Leggi tutto VIVALDI A CONFRONTO: GRISELDA E ORLANDO, TRA VENEZIA E VERONA

REGINA E DONNA: DIDO AND AENEAS AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Didone abbandona le sue vesti mortali per abbracciare il mito, e noi siamo lì, intorno a lei, come il coro della tragedia greca, con il capo basso, spargendo rose "delicate come il suo cuore" al suo passaggio trionfale. Così si chiude il Dido and Aeneas di Henry Purcell, andato in scena (con la sola partecipazione … Leggi tutto REGINA E DONNA: DIDO AND AENEAS AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

NOTTI MILANESI: LA FINTA GIARDINIERA ALLA SCALA

Il consueto appuntamento stagionale con un’opera suonata con strumenti storici, inaugurato dalla nuova sovrintendenza, quest’anno si è orientato sul giovane Mozart, riportando in scena un titolo sicuramente non frequente ma nemmeno del tutto sconosciuto, che anzi ha ottenuto negli ultimi decenni una attenzione senz’altro meritata: La finta giardiniera, dramma giocoso rappresentato a Monaco nel 1775 … Leggi tutto NOTTI MILANESI: LA FINTA GIARDINIERA ALLA SCALA

TEATRO REGIO DI TORINO: COSÌ FAN TUTTE”

A pochi giorni dalla presentazione della stagione 2018-2019, che tanto ha fatto e sta facendo discutere, muovendo estimatori, ma in maggior numero detrattori, in nome non solo di ideologie artistiche quanto più di ideologie politiche contro i rinnovati vertici teatrali, si conclude l'attuale stagione 2017-2018, con un apprezzatissimo “mini festival” mozartiano, il quale prevede l'allestimento … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: COSÌ FAN TUTTE”