LA MAGIA DELL’ESSERE FALSTAFF: INTERVISTA A MISHA KIRIA

Falstaff è un ruolo che ogni baritono ha il desiderio di affrontare e soprattutto di vivere. L'ultima grande creatura di Verdi non ha bisogno soltanto di cantante, ma di una grande personalità che riesca a cogliere ogni più intima piega di questo carattere. Misha Kiria sembra possedere tutte queste caratteristiche, grazie alla naturale verve scenica … Leggi tutto LA MAGIA DELL’ESSERE FALSTAFF: INTERVISTA A MISHA KIRIA

I “CAPPONI SGOZZATI” E I TENORI IN FALSETTONE: CHRIS MERRITT

Quest'anno, in occasione del 150° anniversario della morte di Gioacchino Rossini , abbiamo pensato di celebrarlo e ricordarlo tramite coloro che lo interpretano o lo hanno interpretato e reso glorioso: ovvero i cantanti! Nello specifico questo spazio è dedicata ai grandi Tenori di ieri e di oggi che hanno fatto dei titoli del “cigno pesarese” … Leggi tutto I “CAPPONI SGOZZATI” E I TENORI IN FALSETTONE: CHRIS MERRITT

LA GIOVINEZZA DEL BAROCCO: LUCIANA SERRA E L’ORCHESTRA ANTONIO VIVALDI

Il repertorio barocco è diventato oggi il vero repertorio contemporaneo, assurgendo a paradigma di modernità, freschezza e produttività, in un epoca musicale "stitica" di novità e di nuove composizioni, a causa della velocità del ritmo vitale, che ha frenato lo svilupparsi della musica d'arte fin dalla seconda metà del 900. Dunque Vivaldi e i suoi … Leggi tutto LA GIOVINEZZA DEL BAROCCO: LUCIANA SERRA E L’ORCHESTRA ANTONIO VIVALDI