“L’OPERA È UN VIAGGIO IN NOI STESSI”: INTERVISTA A MASSIMO CAVALLETTI

Massimo Cavalletti è una delle voci di baritono più importanti sulla scena attuale, protagonista sulle ribalte internazionali dei più complessi ruoli del repertorio italiano, confermandosi erede della grande scuola di canto italiana. In questi giorni ritorna al Teatro Verdi di Salerno con uno dei personaggi che più ama e per i quali è acclamato: Figaro … Leggi tutto “L’OPERA È UN VIAGGIO IN NOI STESSI”: INTERVISTA A MASSIMO CAVALLETTI

RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI

Il cantante lirico assume nella sua essenza la definizione propria dell'opera lirica, arte è l'unione assoluta del suono che si fa musica e gesto teatrale. La missione dell'interprete del melodramma è quella di raccontare attraverso l'azione vocale e scenica dei caratteri, delle storie che parlano al pubblico di tutti i tempi. Luca Micheletti sembra incarnare … Leggi tutto RIGOLETTO, REGISTA DELLA SUA VITA: INTERVISTA A LUCA MICHELETTI

DISSIPE LA TRISTESSE, LE ROI EST ICI: DOMINGO OPERA NIGHT ALL’ARENA DI VERONA

Placido Domingo appare sul palco dell'Arena di Verona e ancora prima che lui emetta una sola nota, si scatena l'entusiasmo del pubblico, e noi veniamo assaliti da un'emozione epidermica: sì, perché il Re dell'opera è ancora lui, è una leggenda che è riuscita ad abbracciare generazioni intere, rinnovando anche sé stesso, non solo vocalmente (con … Leggi tutto DISSIPE LA TRISTESSE, LE ROI EST ICI: DOMINGO OPERA NIGHT ALL’ARENA DI VERONA

TANTE VOCI, UN’ANIMA: 8° CONCERTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

A poche ore dal decreto che ha spezzato le ali a tutti i teatri, sale da concerto e cinematografiche, andava in scena il secondo concerto della rinnovata stagione sinfonica del Teatro Filarmonico di Verona. Un concerto che si è tinto di gioia per il felice risultato artistico, ma anche di malinconia, poiché la notizia del … Leggi tutto TANTE VOCI, UN’ANIMA: 8° CONCERTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

IL LOGGIONE EMILIANO: UN MACBETTO DUCALE AL FESTIVAL VERDI

Dopo mesi di doloroso silenzio la musica di Giuseppe Verdi torna a risuonare dal vivo nell’aria della sua città, con l’inaugurazione del ventesimo Festival Verdi nell’elegante cornice del Parco Ducale. Sul palco una riuscita edizione di Macbeth in francese, in forma di concerto. Sono passati ormai molti da mesi dall’ultimo appuntamento de Il loggione emiliano, … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: UN MACBETTO DUCALE AL FESTIVAL VERDI

TEATRO VERDI DI TRIESTE: DECIMO CONCERTO DELLA STAGIONE ESTIVA

Il Teatro Verdi, si congeda con la popolazione dopo la ripresa delle attività per la pausa estiva. La fondazione nei mesi estivi, ha costruito una vera e propria “stagione sinfonica 2.0” 10 concerti che hanno ben saputo metter in risalto le mille sfaccettature del teatro dove compagini interne si sono intersecate con nomi di prima … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: DECIMO CONCERTO DELLA STAGIONE ESTIVA

“SI COLMI IL CALICE…”: UN RIUSCITO MACBETH AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA

Ci sono delle opere che hanno un colore che le contraddistingue e Macbeth è una di queste, con la sua tinta color ruggine, una ruggine che dilania e consuma le anime dei suoi protagonisti. Nello spettacolo (proveniente dal Teatro Nacional de Sao Carlos di Lisbona) andato in scena al Teatro Grande di Brescia per la … Leggi tutto “SI COLMI IL CALICE…”: UN RIUSCITO MACBETH AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA

IL LOGGIONE EMILIANO: GALA VERDIANO AL REGIO DI PARMA

Una serata esaltante e carica di significato per l’anniversario della nascita di Giuseppe Verdi e l’addio alle scene del Regio di un vulcanico Leo Nucci Vi sono carriere costellate da grandi successi ma che si esauriscono con la stessa rapidità fulminea con cui esplodono al debutto, altre invece più longeve. Vi sono poi alcuni casi, … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: GALA VERDIANO AL REGIO DI PARMA

“E DIEDI IL CANTO AGLI ASTRI, AL CIEL…”: INTERVISTA A SVETLANA KASYAN

Svetlana Kasyan è una delle giovani stelle della lirica in ascesa: fascino mediterraneo, voce imponente e qualità attoriali notevoli la rendono una delle più interessanti interpreti dei grandi ruoli del repertorio pucciniano e verdiano. In questi anni ha associato il suo nome in particolare a Tosca, ma è con Aida che il soprano georgiano farà … Leggi tutto “E DIEDI IL CANTO AGLI ASTRI, AL CIEL…”: INTERVISTA A SVETLANA KASYAN