Vero coup de théâtre alla prima di una splendida Manon Lescaut genovese. A circa dieci minuti dall’inizio dell’opera entra in scena un’imponente locomotiva a vapore, con annesso fumo scenico sbuffante fuori dal camino per donare maggior realismo: è il treno su cui ha viaggiato Manon. Ecco che inizia il duetto, Manon canta, Renato - Marcelo … Leggi tutto MANON LESCAUT AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
ARTE E AMORE: PUCCINI ALL’ARENA DI VERONA
L’antologia monografica dell’Arena di Verona si è conclusa con una serata dedicata a Giacomo Puccini, il secondo uomo di punta dell’Arena dopo Verdi. Turandot è diventata negli anni uno dei capisaldi del repertorio areniano, tale da essere considerata alla stregua di Aida, anzi probabilmente è ideale per questi spazi, grazie alla sua grandiosa architettura musicale. … Leggi tutto ARTE E AMORE: PUCCINI ALL’ARENA DI VERONA
BRIAN JAGDE: I LOVE DON JOSÉ!
VERSIONE ITALIANA In 1947 two star stars made their debut at the Arena di Verona: one was Maria Callas, the other was Richard Tucker, a New Yorker dramatic tenor, destined to become one of the greatest opera singers of all time. Today, 71 years after that legendary night, another dramatic tenor from New York, Brian … Leggi tutto BRIAN JAGDE: I LOVE DON JOSÉ!
VIVA PUCCINI: MANON LESCAUT AL TEATRO FILARMONICO
"Viva Puccini” è il grido che si alza alla fine della rappresentazione domenicale di “Manon Lescaut” al Teatro Filarmonico di Verona gremito e plaudente anche a scena aperta. Questa è davvero l’opera in cui Puccini “diventa” Puccini, non che prima non lo fosse: in Manon ritroviamo molto della vena di “Edgar” per esempio e … Leggi tutto VIVA PUCCINI: MANON LESCAUT AL TEATRO FILARMONICO
MANON LESCAUT, OSSIA IL FALLIMENTO DELLA MORALE
Quando nel 2010 la "Manon Lescaut" di Puccini firmata da Graham Vick debuttò sul palcoscenico del Teatro La Fenice di Venezia, suscitò grande rumoreggiare tra il pubblico. Ora dopo otto anni si può dire che sia diventato uno spettacolo quasi storico, che non suscita scandalo, ma soltanto ammirazione, per la sapienza del regista inglese di … Leggi tutto MANON LESCAUT, OSSIA IL FALLIMENTO DELLA MORALE
CS, FONDAZIONE ARENA DI VERONA: LA SEDUCENTE MANON LESCAUT DI GRAHAM VICK TORNA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA PER LA STAGIONE LIRICA DI FONDAZIONE ARENA
LA SEDUCENTE MANON LESCAUT DI GRAHAM VICK TORNA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA PER LA STAGIONE LIRICA DI FONDAZIONE ARENA DAL 4 ALL’11 MARZO 2018 Domenica 4 marzo 2018 alle ore 15.30 torna al Teatro Filarmonico di Verona uno dei capolavori del compositore di Lucca: Manon Lescaut di Giacomo Puccini. L’opera è proposta per quattro … Leggi tutto CS, FONDAZIONE ARENA DI VERONA: LA SEDUCENTE MANON LESCAUT DI GRAHAM VICK TORNA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA PER LA STAGIONE LIRICA DI FONDAZIONE ARENA
CS, FONDAZIONE ARENA DI VERONA: CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DI MANON LESCAUT
CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DI MANON LESCAUT SALA FILARMONICA, VENERDÌ 23 FEBBRAIO 2018 ORE 18.00 Si ricorda che domani, venerdì 23 febbraio alle ore 18.00 è prevista presso la Sala Filarmonica, in via Roma 3 a Verona, la consueta Conferenza di presentazione del prossimo titolo in cartellone per la Stagione Lirica della Fondazione Arena di Verona … Leggi tutto CS, FONDAZIONE ARENA DI VERONA: CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DI MANON LESCAUT
CS, OTELLO SI CONCLUDE CON UN SOLD OUT E L’ATTESA ORA È PER IL CONCERTO DI ANTONELLO ALLEMANDI E SERGEJ KRYLOV
OTELLO SI CONCLUDE CON UN SOLD OUT E L’ATTESA ORA È PER IL CONCERTO DI ANTONELLO ALLEMANDI E SERGEJ KRYLOV Si concludono con un altro tutto esaurito registrato ieri le recite di Otello di Verdi al Teatro Filarmonico di Verona nell’ambito della Stagione Lirica 2018 di Fondazione Arena. L’appuntamento con la grande opera si rinnova … Leggi tutto CS, OTELLO SI CONCLUDE CON UN SOLD OUT E L’ATTESA ORA È PER IL CONCERTO DI ANTONELLO ALLEMANDI E SERGEJ KRYLOV
2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
Partendo dal presupposto che la serata perfetta non esiste, abbiamo cercato di raggruppare qui delle serate recensite da noi, che avevano qualcosa di speciale, un elemento o più che ci hanno reso la serata piacevole e degna di essere ricordata: può essere una regia, una direzione o un'interpretazione. Non è una classifica, ma un modo per … Leggi tutto 2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
ANGELA GHEORGHIU: DIVE SI NASCE
La parola Diva in latino indicava la divinità, una persona che portava una luce nel mondo terreno e mortale. Una creatura che imponeva il suo tratto eterno sul solco dell'eterno scorrere del tempo dell'umanità. Angela Gheorghiu porta con sé un traccia di divinità nel mondo della lirica: è una Diva nel senso più vicino all'origine … Leggi tutto ANGELA GHEORGHIU: DIVE SI NASCE