Grandi applausi al Comunale di Bologna per Andrea Chénier, in una produzione di grande impatto visivo e musicale, che sottolinea e invita a riflettere sui contrasti che gli sconvolgimenti della Storia apportano, nel bene e nel male E' un Andrea Chénier insolito per Bologna, quello andato in scena quest'anno. Insolito perché siamo stati abituati in … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: ANDREA CHENIER AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
TEATRO FILARMONICO: MADAMA BUTTERFLY (CAST ALTERNATIVO)
A Verona il compleanno del Maestro Puccini si è festeggiato nel segno di "Madama Butterfly", con l'ultima recita operistica della rassegna "Viaggio in Italia" che ha accompagnato l'autunno della città scaligera. Una recita felice nel suo complesso, che vedeva nuovamente brillare l'efficace e suggestivo spettacolo di Andrea Cigni, per la cui descrizione rimandiamo alla recensione … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO: MADAMA BUTTERFLY (CAST ALTERNATIVO)
L’ETERNITÀ DI UN’ANIMA: MADAMA BUTTERFLY AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Puccini vince sempre: questa è la conclusione a cui siamo portati all'ultima meta del Viaggio in Italia della Fondazione Arena di Verona. La rassegna che ha accompagnato il pubblico veronese durante l'autunno 2019 ha infatti avuto il suo approdo finale in una nuova produzione di "Madama Butterfly" realizzata in collaborazione con il Teatro Nazionale di … Leggi tutto L’ETERNITÀ DI UN’ANIMA: MADAMA BUTTERFLY AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
“SUZUKI, SERVA DELL’ANIMA”: INTERVISTA A MANUELA CUSTER
Manuela Custer è artista straordinaria, attrice commovente e donna di grande umanità e sensibilità. Il mezzosoprano sarà protagonista nel ruolo di Suzuki nella "Madama Butterfly" al Teatro Filarmonico di Verona, un ruolo quello della serva della sventurata Cio Cio-san che è un suo cavallo di battaglia e a cui è particolarmente legata anche personalmente. Abbiamo … Leggi tutto “SUZUKI, SERVA DELL’ANIMA”: INTERVISTA A MANUELA CUSTER
VERONALIRICA: CONCERTO INAUGURALE 14 OTTOBRE
Come di consueto nella stagione autunnale, VeronaLirica ha riaperto le porte del Teatro Filarmonico al suo pubblico, per la stagione di concerti che è ormai diventata appuntamento fisso per gli amanti del melodramma e della musica colta (definizione orribile, ma efficace). Il primo appuntamento presentato come sempre dall’istrionico e sagace Davide Da Como, vedeva la … Leggi tutto VERONALIRICA: CONCERTO INAUGURALE 14 OTTOBRE
FUOCHI D’ARTIFICIO PER IL BARBIERE ALL’ARENA DI VERONA
Con un finale, al solito, pirotecnico, Il Barbiere di Siviglia ha chiuso il 30 agosto la sua serie di applauditissime recite. Con Turandot quella dell’opera rossiniana è forse la produzione che ha destato il più vivo interesse ed entusiasmo del pubblico, grazie sicuramente alla coloratissima produzione di Hugo de Ana. Un allestimento che non invecchia … Leggi tutto FUOCHI D’ARTIFICIO PER IL BARBIERE ALL’ARENA DI VERONA
“AMORE E FEDE ETERNA SI VEDA IN VOI REGNAR!” OSSIA IL BARBIERE DI SIVIGLIA ALL’ARENA DI VERONA
La sensazione più bella da avere usciti da una recita, è quella di non poter smettere di sorridere, di non poter placare la grande gioia interiore, dovuta ad una serata senza pensieri, in cui tutto sembrava così “facile”, sereno, senza nuvole, un sogno. Così si potrebbe riassumere la prima de “Il Barbiere di Siviglia” all’Arena … Leggi tutto “AMORE E FEDE ETERNA SI VEDA IN VOI REGNAR!” OSSIA IL BARBIERE DI SIVIGLIA ALL’ARENA DI VERONA
IL TRIONFO DELLA REGINA ELENA: ANNA BOLENA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
La parola "Diva" oggi è diventata antipatica, sinonimo di vanteria, di capricci e di orpelli. In realtà la Diva è una creatura che si erge sopra le altre, che possiede quel carisma, quella forza dello spirito che si traduce in magnetismo, in quell'aura di immaginifica luce. "Anna Bolena" è scritta per un'artista così, per una … Leggi tutto IL TRIONFO DELLA REGINA ELENA: ANNA BOLENA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: ANNA BOLENA
Nel 2007 al Teatro Filarmonico di Verona il Belcanto aveva vissuto un momento di grande euforia, con il debutto di Mariella Devia nel ruolo di "Anna Bolena". Per quella preziosa occasione, nacque l'allestimento di Graham Vick, nato in coproduzione tra Verona e il Teatro Verdi di Trieste. Uno spettacolo che è nato fortunato fin dalla … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: ANNA BOLENA