«…COME L’ARABA FENICE…»: COSÌ FAN TUTTE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Non c'è un'opera che rifugga a definizioni come Così fan tutte: il terzo capolavoro uscito dalle menti e dal verbo letterario e musicale della formidabile accoppiata Mozart-Da Ponte, attinge le sue origini tra gli altri da Ovidio, Ariosto, Boccaccio e Goldoni, raccontandoci una storia senza tempo, che raccoglie le ispirazioni de Le nozze di Figaro … Leggi tutto «…COME L’ARABA FENICE…»: COSÌ FAN TUTTE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

TEATRO VERDI DI TRIESTE: UNA TRAVIATA PER RIPARTIRE

Il teatro Verdi di Trieste riapre le porte al pubblico e lo fa con una delle opere più amate dai suoi spettatori, La Traviata di Giuseppe Verdi, un'opera talmente popolare che non c'è bisogno di aggiungere nulla. L’allestimento proposto è quello portato nella fortunata tournée giapponese del 2019. Il ruolo di Violetta è stato ottimamente … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: UNA TRAVIATA PER RIPARTIRE

IL LOGGIONE EMILIANO: FALSTAFF AL TEATRO COMUNALE DI MODENA

Grande successo a Modena per il nuovo allestimento di Falstaff, opera assente sulle scene della città da oltre vent’anni e portata al trionfo da un cast di primo livello, protagonista Luca Salsi, debuttante nel ruolo. Quando si parla di Giuseppe Verdi non è a Falstaff che corre il primo pensiero, comunemente. Eppure non vi è … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: FALSTAFF AL TEATRO COMUNALE DI MODENA

IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL TEATRO COMUNALE DI MODENA

Un nuovo allestimento di Rigoletto con la regia di Fabio Sparvoli e la direzione di David Crescenzi va in scena al Comunale di Modena, come terzo titolo della Stagione 2019-2020. Protagonista è Devid Cecconi, chiamato a sostituire l’indisposto Marco Caria. Superato un avvio di stagione positivo che ha visto andare in scena due tra i … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL TEATRO COMUNALE DI MODENA

“BELLA SICCOME UN ANGELO…”: DON PASQUALE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Molto spesso Donizetti viene accomunato a Bellini e Rossini come un’unica famiglia compositiva, altre volte viene definito come autore pre-verdiano. In realtà Donizetti (così come Bellini e Rossini) possiede uno stile del tutto particolare. Il teatro di Donizetti è incanto, un incanto insito in quel meccanismo drammaturgico-musicale in continua costruzione. Tutto molto delicato ma anche … Leggi tutto “BELLA SICCOME UN ANGELO…”: DON PASQUALE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

CS, TORNA IL DON PASQUALE DI ANTONIO ALBANESE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

TORNA IL DON PASQUALE DI ANTONIO ALBANESE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA PER LA STAGIONE LIRICA DI FONDAZIONE ARENA DAL 24 FEBBRAIO AL 3 MARZO 2019 Domenica 24 febbraio 2019 alle ore 15.30 torna al Filarmonico di Verona Don Pasquale del compositore bergamasco Gaetano Donizetti. L’allestimento proposto del titolo donizettiano, è quello con la regia … Leggi tutto CS, TORNA IL DON PASQUALE DI ANTONIO ALBANESE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

IL LOGGIONE EMILIANO: LA TRAVIATA AL COMUNALE DI BOLOGNA

Una buona Traviata, ricca di giovani interpreti, convince il pubblico del Comunale di Bologna, nell'ultima produzione prima della pausa estiva. La Traviata: probabilmente il più celebre tra i tanti titoli musicati dal Maestro Verdi e ai primi posti in assoluto nel panorama dell'intera Storia del Melodramma. Un'opera unica per il fascino che le tristi vicende … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA TRAVIATA AL COMUNALE DI BOLOGNA