Sesso, potere, divertimento, rivoluzione: sono forse queste le quattro parole che suscita il pensiero de Le nozze di Figaro, uno dei capolavori mozartiani, se non il più grande capolavoro del teatro musicale settecentesco o perfino dell’intera storia musicale occidentale. La leggenda narra che quando il teatro che ne aveva ospitato la prima assoluta, il Burgtheater … Leggi tutto FIGARO, CHE PASSIONE!: LE NOZZE DI MOZART AL FILARMONICO DI VERONA
FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA
La Traviata, il più classico dei classici operistici, è questo il titolo che il Teatro dell’Opera di Roma ha scelto per la realizzazione di un nuovo film opera. L’operazione compiuta è simile a quanto già avvenuto con l’inaugurale successo rappresentato dal Barbiere di Siviglia di Rossini, anch'esso trasmesso in televisione. Stavolta però l’intento era volutamente più … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA
FROM ROME WITH LOVE (IN STREAMING): IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Il teatro dell’Opera di Roma, nonostante le restrizioni vigenti a causa del Covid-19, le quali vietano la presenza del pubblico nei teatri, non rinuncia ad inaugurare la stagione 2020-21 con Il barbiere di Siviglia di Rossini. La scelta (non così frequente) di questa opera come inaugurale è motivata da Mario Martone, alla regia, in quanto … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE (IN STREAMING): IL BARBIERE DI SIVIGLIA
LE MILLE ANIME DI UNA VOCE: INTERVISTA A MARIANGELA SICILIA
Mariangela Sicilia si racconta con il sole che le illumina gli occhi, con una passione sorgiva che dipinge davanti a noi i ritratti dei personaggi di cui a dato mirabili interpretazioni. In apertura della stagione 2019/2020 abbiamo intervistato nuovamente il soprano (qui la prima intervista) e tracciato con l'artista una galleria di personaggi che l'accompagneranno lungo … Leggi tutto LE MILLE ANIME DI UNA VOCE: INTERVISTA A MARIANGELA SICILIA
INTERVISTA A RAFFAELLA LUPINACCI
In questi anni la grande scuola di canto italiano sta vivendo una rinascita, e stanno "salendo" alla ribalta voci importanti e di grande sapienza stilistica: Raffaella Lupinacci è indubbiamente una di queste. Chi frequenta il Rossini Opera Festival ha imparato a conoscere la sua vocalità privilegiata sotto l'aspetto timbrico e ideale per i personaggi rossiniani, … Leggi tutto INTERVISTA A RAFFAELLA LUPINACCI
LA VITA IN SCENA: LE NOZZE DI FIGARO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Mario Martone scrive nelle sue note di regia che “Le Nozze di Figaro”, come tutti gli altri titoli della trilogia Mozart/Da Ponte non mettono in scena la vita, ma “sono vita”: mettono in scena l’esistenza umana, con i suoi vizi e le sue maschere (ovviamente non maschere pirandelliane che sono tutt’altra cosa). Susanna, Figaro, Il … Leggi tutto LA VITA IN SCENA: LE NOZZE DI FIGARO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
NOTTI MILANESI: ANDREA CHÉNIER ALLA SCALA
Che La Scala abbia scelto di aprire la stagione con questo Andrea Chénier rappresenta una doppia ragione di merito: primo, per la scelta del titolo. Opera splendida, troppo raramente compare sui palcoscenici mondiali. Partitura rappresentativa al massimo di quello stile ancora ibrido fra un romanticismo crepuscolare e il tentativo musicale verista, melodrammatica nel senso più … Leggi tutto NOTTI MILANESI: ANDREA CHÉNIER ALLA SCALA
INTERVISTA A SUSANNA BRANCHINI
Abbiamo incontrato Susanna Branchini, soprano di fama internazionale, impegnata in questi giorni nel ruolo di Abigaille in "Nabucco" all'Arena di Verona. Le abbiamo chiesto della sua esperienza, del suo amore per i ruoli di forte temperamento che la portano ad eccellere e dei suoi traguardi futuri. Come descriveresti la tua voce? Potrei rispondere alla domanda … Leggi tutto INTERVISTA A SUSANNA BRANCHINI