Può il pubblico diventare il vero protagonista di un’opera? Si, all’Arena di Verona. Nella quarta recita di Carmen le vibrazioni della musica di Bizet hanno portato all’esibizionismo di alcuni spettatori: all’inizio dell’entr’acte del II atto uno spettatore delle prime file di platea comincia a danzare un vorticoso flamenco portandosi sempre di più verso il centro, … Leggi tutto LA FOLLIA ALL’OPERA: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
FUOCO SPENTO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
Ci sono allestimenti che nascono sotto cattiva stella e le cui riprese annacquano ulteriormente il già debole risultato iniziale. È il caso della Carmen firmata da Hugo de Ana per l’Arena nel 2018 e ripresa in occasione del Festival 2019. Amiamo de Ana e i suoi spettacoli che sono sempre densi di fascino, intelligenti, grandiosi … Leggi tutto FUOCO SPENTO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
IL LOGGIONE EMILIANO: ANDREA CHÉNIER AL TEATRO COMUNALE DI MODENA
Successo a Modena per il capolavoro di Umberto Giordano, con il ritorno da debuttante nel ruolo del soprano Saioa Hernandez. L'ultima volta a Modena fu nel lontano 1985, protagonista Lando Bartolini, ma in passato persino Mario Del Monaco (nel 1945) e Renata Tebaldi (nel 1948) avevano calcato il palcoscenico del “Comunale” in Andrea Chénier, a … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: ANDREA CHÉNIER AL TEATRO COMUNALE DI MODENA
VADO AL MASSIMO: ADRIANA LECOUVREUR
"Adriana Lecouvreur" di Francesco Cilea esordisce nel 1902. Siamo al Massimo nell’aprile del 1904, due anni dopo la prima al Teatro di Milano, alla presenza del compositore e sotto la direzione di Cleofonte Campanini, con interpreti Enrico Caruso nel ruolo di Maurizio e Angelica Pandolfini in quello di Adriana. Il 22 ottobre 2017 siamo di nuovo … Leggi tutto VADO AL MASSIMO: ADRIANA LECOUVREUR
Teatro Filarmonico di Verona: TURANDOT (22/23 dicembre)
Finalmente un Teatro filarmonico pieno accoglie Turandot e la sua corte, decretando un caloroso successo per le recite del 22 e 23 dicembre. Lo spettacolo di Filippo Tonon ci piace sempre di più con la sua asciuttezza scenica e con l'attenzione nel muovere le masse e i cantanti. Apprezziamo sempre di più anche la sua … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: TURANDOT (22/23 dicembre)