In una sala nuovamente gremita di spettatori, torna in scena dopo 26 anni il capolavoro di Georges Bizet, in un nuovo allestimento di Silvia Paoli L'ultima volta fu nell'ormai lontano 1995. Dopo oltre un quarto di secolo, la splendida sala del Valli di Reggio Emilia rivive le emozioni di Carmen, un'opera che non ha bisogno … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: CARMEN AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA
IL LOGGIONE EMILIANO: GUSTAVO III – UN BALLO IN MASCHERA AL FESTIVAL VERDI 2021
Al Regio di Parma l'ultimo progetto del compianto Graham Vick vede la luce sotto la regia di Jacopo Spirei e la direzione di Roberto Abbado. Un Ballo in Maschera si riscopre così nella sua originaria veste svedese, Gustavo III. Da diversi anni ormai è lodevole l'impegno con cui il Festival Verdi opera non solo nella … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: GUSTAVO III – UN BALLO IN MASCHERA AL FESTIVAL VERDI 2021
IL LOGGIONE EMILIANO: VERDI REQUIEM AL PARCO DUCALE
Prosegue il Festival Verdi: dopo il felice debutto di Macbeth il Parco Ducale ospita la Messa da Requiem, in una altrettanto riuscita edizione in memoria delle vittime della pandemia di Covid-19. Rendere omaggio alle tante, troppe vittime della pandemia in atto nel mondo senza sconfinare in stanchi cerimoniali fatti più per dovere morale che per … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: VERDI REQUIEM AL PARCO DUCALE
IL LOGGIONE EMILIANO: UN MACBETTO DUCALE AL FESTIVAL VERDI
Dopo mesi di doloroso silenzio la musica di Giuseppe Verdi torna a risuonare dal vivo nell’aria della sua città, con l’inaugurazione del ventesimo Festival Verdi nell’elegante cornice del Parco Ducale. Sul palco una riuscita edizione di Macbeth in francese, in forma di concerto. Sono passati ormai molti da mesi dall’ultimo appuntamento de Il loggione emiliano, … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: UN MACBETTO DUCALE AL FESTIVAL VERDI
IL LOGGIONE EMILIANO: NABUCCO AL FESTIVAL VERDI
Cosa può raccontarci l’opera oggi? Forse questa è la domanda che ci pone il Nabucco di Verdi con la regia del duo Ricci/Forte al Teatro Regio di Parma. Ma soprattutto la domanda che viene di conseguenza è: che cosa ci può raccontare oggi Nabucco? Partendo dalla conclusione che questo spettacolo non è perfetto e non … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: NABUCCO AL FESTIVAL VERDI
IL LOGGIONE EMILIANO: I DUE FOSCARI AL FESTIVAL VERDI
Un meritato caloroso successo accoglie la nuova produzione de “I due Foscari” al Teatro Regio di Parma, su cui spicca l’eccellente prova di Vladimir Stoyanov nei panni del Doge. Opera ingiustamente poco rappresentata, da sempre biasimata per una presunta debolezza nella drammaturgia a causa della mancanza del classico conflitto famigliare interno tra personaggi principali e … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: I DUE FOSCARI AL FESTIVAL VERDI
IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA AL REGIO DI PARMA (CAST ALTERNATIVO)
Vittoria! Vittoria! Così canta Cavaradossi nel secondo atto di Tosca ma così probabilmente potranno cantare i responsabili della programmazione di quest'anno del Teatro parmigiano. E' ormai infatti tempo di bilanci per questa breve ma intensa Stagione 2017-2018 che ha registrato pressoché solo trionfi, garantiti anche ma non solo dalla presenza di grandi nomi e leggende … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA AL REGIO DI PARMA (CAST ALTERNATIVO)
IL LOGGIONE EMILIANO: IL TROVATORE AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA
Un Trovatore “effervescente” arde e avvampa il pubblico del Municipale di Reggio Emilia. Grande successo nella città del Tricolore per la celebre opera del Maestro di Busseto, il cui tratto distintivo è stato senza dubbio l'originale e personalissima direzione del giovane ma già affermato Andrea Battistoni. Impresa riuscita, sia chiaro fin da subito, questa solida … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: IL TROVATORE AL TEATRO VALLI DI REGGIO EMILIA
IL LOGGIONE EMILIANO: FALSTAFF AL FESTIVAL VERDI
Un coinvolgente Falstaff conclude in bellezza il Festival Verdi di Parma. Grande e meritato successo per l'ultima rappresentazione del Falstaff verdiano presentato al pubblico di Parma all'interno di un Festival Verdi che si chiude con un bilancio particolarmente felice. Falstaff, si sa, è un'opera unica nel suo genere, impossibile da inquadrare in un filone più … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: FALSTAFF AL FESTIVAL VERDI
IL LOGGIONE EMILIANO: Jérusalem a Parma, una bella scommessa…vinta di misura
Il Festival Verdi di Parma rappresenta ormai un appuntamento fisso per ogni melomane che si rispetti. Come un buon vino va affinandosi e arricchendosi anno dopo anno, oltrepassando la dimensione “di nicchia” e affermandosi come un'idea vincente, capace di attirare partecipazione in modo trasversale e allo stesso tempo di scavare sempre più e meglio nella … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: Jérusalem a Parma, una bella scommessa…vinta di misura