ANCHE LA MORTE È POESIA: WERTHER AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Dopo una infelice edizione di Aida, il Teatro Filarmonico di Verona chiude questa settimana la stagione lirica prima della pausa estiva con il ritorno dopo 45 anni di assenza di Werther, l’opera di Massenet tratta dal capolavoro letterario di Goethe. Ed è un ritorno molto riuscito dal punto di vista artistico, nonostante un pubblico invero … Leggi tutto ANCHE LA MORTE È POESIA: WERTHER AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

LA GUIDA PER IL VERO AMORE: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA

Turandot, l’incompiuta: capita spesso che nella vita le cose si chiudano prima della parola fine. È successo anche a Giacomo Puccini, e oggi a noi non rimane che chiederci come avrebbe portato a termine la storia di questa sua principessa di Gelo. Ci rimane un testamento: la nostra visione, forse infarcita di troppo romanticismo, è … Leggi tutto LA GUIDA PER IL VERO AMORE: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA

“DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA

L'Arena di Verona ci ha abituati ultimamente a queste serate dense di grandi stelle internazionali, venute a mostrare i miracoli delle loro arti tra le pietre dell'anfiteatro. Non faceva eccezione il fine settimana tra il 4 e il 6 agosto, con Turandot, Aida e La Traviata. La prima dell'opera pucciniana vedeva il ritorno dell'augusta coppia, … Leggi tutto “DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA

GIORGIO GERMONT ALLA RISCOSSA: LA TRAVIATA IN ARENA – 30 LUGLIO 2022

Si sa, La Traviata inizia con la morte della protagonista, così come il romanzo essa è un viaggio nella memoria di un amore tormentato, combattuto da una società moralmente abbietta, ma rigorosamente giudicante. Nelle prime note del preludio scorre già la sconfitta di Violetta nel suo letto di moribonda, ma Verdi ci fa subito intuire … Leggi tutto GIORGIO GERMONT ALLA RISCOSSA: LA TRAVIATA IN ARENA – 30 LUGLIO 2022

IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

A Modena si inaugura una nuova Stagione e la re-intitolazione del Teatro Comunale a Luciano Pavarotti e Mirella Freni con una soddisfacente edizione di Lucia di Lammermoor, capolavoro di Gaetano Donizetti. Quando all'inizio del 2020 venne a mancare Mirella Freni, la "sua" Modena si strinse in un grande abbraccio da cui scaturì immediatamente l'idea di … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA (28 AGOSTO 2021)

Ultimi cambi di compagnia anche per Turandot, il capolavoro pucciniano che riscuote sempre grande successo di pubblico, come ha dimostrato il pienone per la penultima replica festivaliera. Come si diceva, dopo le divistiche presenze di Netrebko ed Eyvazov per le prime tre recite dirette dal M° Jader Bignamini, Turandot approda nelle felici mani del M° … Leggi tutto TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA (28 AGOSTO 2021)

L’ULTIMO DIVO: IL DEBUTTO DI ROBERTO ALAGNA ALL’ARENA DI VERONA

"L'ultimo divo!": è solo una delle acclamazioni che accoglievano il trionfale debutto areniano di Roberto Alagna. Sgombriamo subito il campo: è un pensiero che condividiamo. Oggi non esiste un tenore al mondo che emani il carisma di Alagna. Non è solo la voce, che è ancora la più bella del mondo, ma è la naturalezza … Leggi tutto L’ULTIMO DIVO: IL DEBUTTO DI ROBERTO ALAGNA ALL’ARENA DI VERONA

UN MATRIMONIO SEGRETO PUNK ROCK A VERONA

Parruccone multicolor bizzarre, poltrone design in stile rococò: questa è la visione del Matrimonio segreto di Cimarosa di Marco Castoldi, in arte Morgan, in scena in questi giorni al Teatro Filarmonico di Verona. La produzione, nata per il Teatro Coccia di Novara nel 2012, rispecchia l'eclettismo dell'artista, i suoi gusti e la sua eccentricità. C'è … Leggi tutto UN MATRIMONIO SEGRETO PUNK ROCK A VERONA

UN VIAGGIO NELLA SCUOLA NAPOLETANA: MISSA PRO DEFUNCTIS AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Una rassegna musicale dal titolo "Viaggio in Italia nel tempo e negli stili" non può prescindere dalla grande scuola musicale napoletana, e quindi da Domenico Cimarosa, che ne fu prolifico e prezioso esponente. Ma è il Cimarosa forse meno conosciuto, quello sacro, che apre la stagione autunnale del Teatro Filarmonico di Verona, con la Missa … Leggi tutto UN VIAGGIO NELLA SCUOLA NAPOLETANA: MISSA PRO DEFUNCTIS AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA