L'amicizia, la passione per l'opera, la condivisione degli ideali trasmessi dall'arte e dalla musica: sono queste le parole chiave di Ginger O', un brand/progetto spiritoso e innovativo, creato da quattro artiste, Stefania Panighini (regista), Anna Corvino (soprano), Giuseppina Bridelli (mezzosoprano) e Anna Maria Sarra (soprano). Abbiamo avuto in queste settimane il grande piacere di intervistarle, … Leggi tutto OPERA-POP: INTERVISTA ALLE FONDATRICI DI GINGER O’
NOTTI MILANESI: LA FINTA GIARDINIERA ALLA SCALA
Il consueto appuntamento stagionale con un’opera suonata con strumenti storici, inaugurato dalla nuova sovrintendenza, quest’anno si è orientato sul giovane Mozart, riportando in scena un titolo sicuramente non frequente ma nemmeno del tutto sconosciuto, che anzi ha ottenuto negli ultimi decenni una attenzione senz’altro meritata: La finta giardiniera, dramma giocoso rappresentato a Monaco nel 1775 … Leggi tutto NOTTI MILANESI: LA FINTA GIARDINIERA ALLA SCALA
NOTTI MILANESI: DON PASQUALE ALLA SCALA
Opera di straordinaria originalità e modernità nel suo apparente convenzionalismo, Don Pasquale ha divertito e entusiasmato il pubblico della Scala in queste sere di Aprile. Un ottimo cast è stato assemblato, a cominciare da Ambrogio Maestri, che ha interpretato il ruolo titolare con una grande abilità vocale, cui si associava sempre una tenuta del palcoscenico … Leggi tutto NOTTI MILANESI: DON PASQUALE ALLA SCALA
NOTTI MILANESI: LA BOHÈME ALLA SCALA
La giovinezza, si sa, è per eccellenza l’età dell’insubordinazione, dell’allegria spregiudicata, dell’insolenza. Ma una insolenza bonaria, proprio in virtù di una sua inconsapevolezza, ingenuità. Di ciò, in fondo, è consapevole anche chi vive ancora all’interno dell’anello irripetibile che si chiude con l’età adulta. L’emblema dell’insubordinazione è lo sgambetto. E l’incipit di Bohème, con la pausa … Leggi tutto NOTTI MILANESI: LA BOHÈME ALLA SCALA
NOTTI MILANESI: DON GIOVANNI ALLA SCALA
Robert Carsen: un nome e tutto un programma. Il sovversivo regista canadese tanto amato nel mondo della lirica, è ritornato alla Scala con il suo Don Giovanni. Don Giovanni è sempre stato uno dei personaggi più controversi e complicati della storia operistica mondiale e il regista ha saputo eguagliare con innovative tecniche stilistiche sia l’uomo che l’opera. … Leggi tutto NOTTI MILANESI: DON GIOVANNI ALLA SCALA
NOTTI MILANESI: L’ELISIR D’AMORE ALLA SCALA
L’elisir d’amore rappresenta senza dubbio uno dei maggiori successi in ambito buffo di Donizetti, in quanto, anche se non raggiunge le vette del futuro Don Pasquale, ci parla di un compositore che sa maneggiare abilmente i ferri sempre bollenti dell’opera buffa, e ne crea anche un suo modello personale; se infatti la base di partenza … Leggi tutto NOTTI MILANESI: L’ELISIR D’AMORE ALLA SCALA