“DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA

L'Arena di Verona ci ha abituati ultimamente a queste serate dense di grandi stelle internazionali, venute a mostrare i miracoli delle loro arti tra le pietre dell'anfiteatro. Non faceva eccezione il fine settimana tra il 4 e il 6 agosto, con Turandot, Aida e La Traviata. La prima dell'opera pucciniana vedeva il ritorno dell'augusta coppia, … Leggi tutto “DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA

ANIME FRAGILI: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (23 luglio 2021)

Violetta è forse il ruolo che tutti i soprani sognano, è come Otello e Don Giovanni, personaggi che sono usciti dall'ambito della forma d'arte per divenire icone, simboli di un mondo unico e inconfondibile. Alphonsine Marie Duplessis creò da viva, con la sua grazia e la sua divina vulnerabilità, il mito di sé stessa: come … Leggi tutto ANIME FRAGILI: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (23 luglio 2021)

GIRI DI VALZER: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (16 LUGLIO)

Siamo sempre dell'idea che un artista dovrebbe avere la possibilità, non solo di avere il giusto tempo di prove, ma anche di poter sviluppare nel corso di più recite un rapporto di confidenza crescente con il palcoscenico dove si agisce, e con la buca con la quale ci si confronta. Tuttavia è anche interessante poter … Leggi tutto GIRI DI VALZER: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (16 LUGLIO)

REALISMO E MALINCONIA: CAVALLERIA E PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA

La coppia eterna, il binomio più famoso del mondo dell'opera lirica, Cavalleria rusticana e Pagliacci, Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo, i primi due titoli rappresentati in scena nell'estate di rinascita dell'opera all'Arena di Verona. Un ritorno per il dittico verista dopo ben quindici anni, segnato anche dall'inaugurazione dell'impianto scenografico tecnologico ideato da D-Wok. Un muro … Leggi tutto REALISMO E MALINCONIA: CAVALLERIA E PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA

TEATRO VERDI DI TRIESTE: TURANDOT E AIDA PER L’APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA

Un inizio scoppiettante quello del Teatro Verdi di Trieste per la sua stagione di Lirica e Balletto, con le produzioni di Turandot di Giacomo Puccini e Aida di Giuseppe Verdi. Entrambe le opere mancavano dal capoluogo giuliano da molto tempo: l’ultima Turandot fu rappresentata nel dicembre 2005 con la direzione di Daniel Oren, mentre l’ultima … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: TURANDOT E AIDA PER L’APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA

TRAVIATA DI GALA ALL’ARENA DI VERONA – 1 AGOSTO 2019

In questi cinquant'anni d'amore tra Placido Domingo e l'Arena di Verona l'artista ha portato in questo straordinario scenario moltissimi dei suoi personaggi: l'ultimo era stato Nabucco nel 2013 e ora è arrivato il debutto con Giorgio Germont ne "La Traviata". E così ancora una volta Domingo si è impadronito del palcoscenico divenendo unico ed assoluto … Leggi tutto TRAVIATA DI GALA ALL’ARENA DI VERONA – 1 AGOSTO 2019

IL MITO DI VIOLETTA: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)

Traviata è l’opera del soprano, non c’è nulla da fare. Violetta è un personaggio da leggenda, un’icona, una divinità scesa dal cielo per mostrare il proprio miracolo sulla terra. Zeffirelli la immagina proprio così e il centro del suo spettacolo sembra essere quel momento in cui Violetta viene umiliata e lei rivolge il canto del … Leggi tutto IL MITO DI VIOLETTA: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)

IL TRIONFO DEL BELLO: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA

Una prima così mediatica non si vedeva da anni. Questa è la considerazione che emergeva tra il pubblico dell’Arena di Verona ieri sera alla serata inaugurale con La Traviata. Il mondo della politica con in testa il presidente della Repubblica italiana Mattarella e il mondo dello spettacolo si sono uniti per celebrare il genio di … Leggi tutto IL TRIONFO DEL BELLO: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA

CS, STAGIONE LIRICA DI PADOVA 2017

Stagione lirica di Padova 2017 Comunicato stampa La spumeggiante musica di Lehár con il fastoso allestimento, revival da un’idea originale di Hugo de Ana, che rimaneggia il libretto con un taglio attuale alla vicenda, saluterà il 2017 al Teatro Verdi di Padova con la spensieratezza della Belle Époque viennese. Venerdì 29 dicembre 2017, ore 20.45 … Leggi tutto CS, STAGIONE LIRICA DI PADOVA 2017