Dall'8 al 17 febbraio è andata in scena al Costanzi, Luisa Miller, melodramma tragico (così riporta l'indicazione) di Giuseppe Verdi. L'opera, non fra le più rappresentate del repertorio verdiano, rappresenta per il fruitore d'opera un "luogo" interessante di ascolto. Innanzitutto, l'opera è del 1849, precedente, dunque, la cosiddetta "Trilogia popolare" di pochi anni, e dunque in … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LUISA MILLER ALL’OPERA DI ROMA
“…NELLE TUE BRACCIA DESIAI MORIRE…”: AIDA DALL’OPÉRA DE PARIS
Aida è opera grandiosa, ma intima si dice spesso andando per luoghi comuni. Ma effettivamente nella sua sfera di intimismo troviamo quella che è la sua anima: una storia d’amore condizionata da affetti contrastanti. Spesso vi si vogliono cercare delle questioni politiche o razziali: sì, è vero, Aida è figlia del Re etiope, Radames è … Leggi tutto “…NELLE TUE BRACCIA DESIAI MORIRE…”: AIDA DALL’OPÉRA DE PARIS
RECENSIONI IN MINIATURA: FALSTAFF DALLA BAYERISCHE STAATSOPER
L'estremo capolavoro di Verdi, l'ultimo e definitivo incontro tra Verdi e Shakespeare, con la mediazione sapiente di Arrigo Boito, Falstaff: la vita reale che si trasforma in teatro dei sentimenti e della burla, aprendo al mondo musicale moderno. Proprio per tutti questi motivi, Falstaff diventa cantiere teatrale per registi da varie estrazioni. Nella produzione trasmessa … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: FALSTAFF DALLA BAYERISCHE STAATSOPER
IL LOGGIONE EMILIANO: DON GIOVANNI
Caloroso successo a Bologna per il geniale titolo mozartiano in chiusura di Stagione, con vere e proprie ovazioni e festosi omaggi al Maestro Michele Mariotti che lascia, dopo 11 anni, la direzione principale del Teatro. Si conclude con una standing ovation la lunga parabola di Michele Mariotti alla guida del Teatro Comunale di Bologna, tra … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: DON GIOVANNI
IL LOGGIONE EMILIANO: DON CARLO AL COMUNALE DI BOLOGNA
Consensi unanimi e calorosi nella sala del Bibiena per la pomeridiana domenicale dell'impegnativo titolo verdiano che ha visto affiancarsi alcuni tra i migliori interpreti del momento sulla scena internazionale su una regia non propriamente all'altezza. Erano ben vent'anni che al Teatro Comunale di Bologna non si assisteva ad un “Don Carlo”, opera sicuramente complessa da … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: DON CARLO AL COMUNALE DI BOLOGNA
TEATRO REGIO DI TORINO: I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
A distanza di quasi un secolo (novantadue anni, per l'esattezza), torna ad essere rappresentato sul palcoscenico sabaudo la quarta opera verdiana in ordine di composizione, ossia: “I Lombardi alla prima crociata”; un'assenza, a parer di molti, ingiustificatamente lunga per un'opera con pagine di musica di altissimo livello, ed ancor più, scrigno di alcuni dei brani … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA
CS, TCBO: lo Stabat Mater di Dvořák secondo Michele Mariotti nella Basilica di San Petronio
Comunicato stampa TCBO: lo Stabat Mater di Dvořák secondo Michele Mariotti nella Basilica di San Petronio Bologna, mercoledì 28 marzo ore 20.30 Risuonerà in un luogo fortemente simbolico lo Stabat Mater di Antonín Dvořák, affresco sinfonico-corale di ispirazione religiosa, che mercoledì 28 marzo alle 20.30 sarà diretto da Michele Mariotti – sul podio della “sua” … Leggi tutto CS, TCBO: lo Stabat Mater di Dvořák secondo Michele Mariotti nella Basilica di San Petronio
IL LOGGIONE EMILIANO: LA BOHÈME AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Meritato tripudio al Comunale di Bologna per il capolavoro Pucciniano nella nuova produzione Mariotti-Vick che apre la Stagione 2018. E' un successo largo e meritato quello che “La Bohème” di Giacomo Puccini raccoglie nel teatro felsineo in questo inizio di Stagione che vede l'affermarsi di un cast eccellente e di uno spettacolo nel complesso ben … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA BOHÈME AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
CS, La bohème di Giacomo Puccini inaugura la stagione 2018 del Teatro Comunale di Bologna
Comunicato stampa La bohème di Giacomo Puccini inaugura la stagione 2018 del Teatro Comunale di Bologna. Sul podio Michele Mariotti, regia di Graham Vick In scena dal 19 al 28 gennaio, con trasmissioni su Rai5, Radio3 Rai e nei cinema Per l'inaugurazione della stagione lirica “ON” 2018, in programma venerdì 19 gennaio alle 20.00, il … Leggi tutto CS, La bohème di Giacomo Puccini inaugura la stagione 2018 del Teatro Comunale di Bologna
IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL COMUNALE DI BOLOGNA
Una Lucia di Lammermoor decisamente riuscita sotto l'aspetto musicale ma non troppo sotto quello registico entusiasma il pubblico del Teatro Comunale di Bologna, giunto in sala per la terza recita del titolo in programma. Ispirata dal romanzo The Bride of Lammermoor di Walter Scott, la Lucia di Cammarano e Donizetti è il simbolo di un'impetuosa … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL COMUNALE DI BOLOGNA