Il 31 agosto l’Arena di Verona ha chiuso i suoi cancelli con l’ultimo degli appuntamenti del festival d’estate 2020. Sgombrando subito il campo diciamo che quello di ieri sera è stato un evento che poco aveva a che fare con la lirica intesa in senso stretto, ma in qualche momento lo spettacolo ci ricordava più … Leggi tutto “ADDIO, SENZA RANCOR…”: ULTIMO CONCERTO ALL’ARENA DI VERONA
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: “LA VEDOVA ALLEGRA”
“La Vedova Allegra“ ha riaperto le porte del Teatro Filarmonico, dopo i tre mesi di pausa, per festeggiare con il pubblico veronese le prossime festività natalizie, aspettando l'inaugurazione ufficiale della stagione prevista per febbraio con “Otello“ di Giuseppe Verdi (prima il 4 febbraio). L'operetta di Lehar tornava ieri, dopo la riproposta del 2014, nella produzione … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: “LA VEDOVA ALLEGRA”
CS, TEATRO FILARMONICO DI VERONA: LA VEDOVA ALLEGRA
LA VEDOVA ALLEGRA APRE LA STAGIONE LIRICA 2017-2018 AL TEATRO FILARMONICO TRA LUSTRINI E CAN-CAN DAL 17 AL 31 DICEMBRE 2017 Domenica 17 dicembre 2017 alle ore 15.30 torna al Teatro Filarmonico un titolo molto amato dal grande pubblico: La vedova allegra di Franz Lehár. L’operetta in tre atti darà il via alla Stagione 2017-2018 … Leggi tutto CS, TEATRO FILARMONICO DI VERONA: LA VEDOVA ALLEGRA
CS, Teatro Verdi di Padova: La Bohème e il Concerto di Capodanno
PADOVA STAGIONE LIRICA 2016 Giovedì 29 dicembre 2016, ore 20.45 Sabato 31 dicembre 2016, ore 20.45 Teatro Verdi, Padova "La Bohème" opera in quattro quadri musica di Giacomo Puccini libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica Personaggi e interpreti : Mimì, Maija Kovalevska Musetta, Mihaela Marcu Rodolfo, Giorgio Berrugi Marcello, Gezim Myshketa Schaunard, Daniel … Leggi tutto CS, Teatro Verdi di Padova: La Bohème e il Concerto di Capodanno
VeronaLirica: Concerto Inaugurale
In una situazione complicata come quella teatrale di Verona, dove la Fondazione Arena vive un momento di grande difficoltà, l'associazione VeronaLirica rimane, come definita dallo stesso presidente Giuseppe Tuppini, un fortino in cui continuare a godere della musica e dell'arte lirica italiana, prima merce d'esportazione all'estero, ma che in patria non gode evidentemente di abbastanza … Leggi tutto VeronaLirica: Concerto Inaugurale
Teatro Filarmonico di Verona: CONCERTO DI PASQUA
Il 24 marzo 2016 la Fondazione Arena di Verona ha offerto il suo, ormai, consueto concerto pasquale. Quest'anno l'appuntamento prevedeva un programma del massimo interesse, diretto da una delle bacchette emergenti più rilevanti. Il Maestro Francesco Ivan Ciampa infatti ha intessuto, per il suo debutto veronese, una serata di stile eclettico che aveva come "fil rouge" … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: CONCERTO DI PASQUA
Teatro Filarmonico di Verona: Rigoletto (cast alternativo)
Il 20 marzo è andata in scena l'ultima ed esauritissima replica di "Rigoletto" al Teatro Filarmonico di Verona. La recita presentava rispetto al cast delle prime recite (qui la recensione), due variazioni nella compagnia di canto, infatti nel ruolo del Duca di Mantova e nel ruolo del titolo abbiamo ascoltato Raffaele Abete e Federico Longhi. La … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: Rigoletto (cast alternativo)
Teatro Filarmonico di Verona: RIGOLETTO
E' andata in scena in questi giorni al Teatro Filarmonico una pregevole edizione di "Rigoletto" con una compagnia di canto di giovani, già notevolmente affermati e in uno spettacolo interessante sotto molteplici punti di vista. Le scene di Alessandro Camera erano semplici, ma efficaci. Una grande biblioteca sovrastava una struttura in legno che ricordava il … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: RIGOLETTO
INTERVISTA A MIHAELA MARCU
Abbiamo incontrato in questi giorni il soprano rumeno Mihaela Marcu, stella del firmamento operistico internazionale. In questi giorni è Gilda al Teatro Filarmonico di Verona e sta mettendo in luce tutta la sua arte come cantante e come attrice. Innanzitutto Mihaela, come ti sei avvicinata al canto lirico? Non vengo da una famiglia che ha … Leggi tutto INTERVISTA A MIHAELA MARCU