TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA

I teatri italiani hanno fatto a gara in questi primi mesi dell’anno per celebrare il centenario di Franco Zeffirelli, il regista italiano probabilmente più iconico nella storia del melodramma tra Novecento e Duemila. Sono ritornati ad affacciarsi alle scene spettacoli già entrati realmente nell’immaginario collettivo, come La Bohème in queste prossime settimane in scena alla … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA

BARNABA, IL TRIONFO DEL “MALE” NELLA GIOCONDA AL FILARMONICO DI VERONA

Pochi sanno che nel 1883 la prima de La Gioconda alla Scala vide l'ingresso per la prima volta nel tempio della lirica meneghino della luce elettrica. Per la prima volta i palchi, i velluti e gli ori di quel teatro si illuminarono di innovazione. Allo stesso modo Amilcare Ponchielli con il suo drammone veneziano superò … Leggi tutto BARNABA, IL TRIONFO DEL “MALE” NELLA GIOCONDA AL FILARMONICO DI VERONA