FUOCHI D’ARTIFICIO IN LAGUNA: CONCERTO DI CAPODANNO ALLA FENICE

Come sempre il 1 gennaio si scatenano le guerre intestine nel mondo della musica: c’è chi sostiene Vienna e la sua immarcescibile tradizione e chi Venezia, il fascino luminoso della Fenice e della grande opera italiana. Noi non propendiamo per nessuno dei due, ma quello di Venezia lo abbiamo vissuto dal vivo (30 dicembre) e … Leggi tutto FUOCHI D’ARTIFICIO IN LAGUNA: CONCERTO DI CAPODANNO ALLA FENICE

LUCA PISARONI: UN DON PIZARRO VENUTO DA BUSSETO

Luca Pisaroni è uno dei più brillanti esponenti dell'Olimpo della lirica attuale, con una carriera sui palcoscenici dei teatri più prestigiosi del mondo. E' nato a Ciudad Bolívar (Venezuela), ma è cresciuto a Busseto, patria di Verdi e centro della "venerazione" melodrammatica, è uno dei più grandi interpreti mozartiani di oggi, oltre che di numerosi … Leggi tutto LUCA PISARONI: UN DON PIZARRO VENUTO DA BUSSETO

GIACOMO PRESTIA: OPERAZIONE 1009

Intervistare Giacomo Prestia significa fare un viaggio attraverso una carriera enorme segnata da grandi e prestigiosi incontri, in un mondo della lirica praticamente scomparso, fatto da un vero e proprio artigianato dell’arte, del costruire la voce con amore e passione. Un mondo in cui il melodramma faceva parte del DNA familiare e culturale dell’individuo. Giacomo … Leggi tutto GIACOMO PRESTIA: OPERAZIONE 1009

NOTTI MILANESI: DON CARLO ALLA SCALA

Prima di raccontare quanto ho ascoltato e visto il 29 Gennaio scorso, mi sia concesso di spiegare brevemente le ragioni di una preferenza meramente personale. Chi non voglia leggere l’ennesima opinione sulle versioni di Don Carlo può tranquillamente saltare questo passaggio. Credo che questa versione in cinque atti “stile opera italiana” sia quella tutto sommato … Leggi tutto NOTTI MILANESI: DON CARLO ALLA SCALA