FROM ROME WITH LOVE…DALL’ACCADEMIA DI SANTA CECILIA: WEST SIDE STORY

West Side Stories quest’anno è stato lo spettacolo inaugurale della stagione sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia. Il più celebre di tutti i Musical è stato scelto poiché quest’anno ricorre il centenario della nascita di Leonard Bernstein, compositore e musicista che ha avuto un lungo e prolifico rapporto con la storica istituzione romana. La serata a … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE…DALL’ACCADEMIA DI SANTA CECILIA: WEST SIDE STORY

2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!

Partendo dal presupposto che la serata perfetta non esiste, abbiamo cercato di raggruppare qui delle serate recensite da noi, che avevano qualcosa di speciale, un elemento o più che ci hanno reso la serata piacevole e degna di essere ricordata: può essere una regia, una direzione o un'interpretazione. Non è una classifica, ma un modo per … Leggi tutto 2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!

Teatro La Fenice di Venezia: Lucia di Lammermoor

"Lucia di Lammermoor " è uno di quei titoli che si presta a mille letture e anche di più. Alcune volte viene modernizzata in maniera eccessiva, pensiamo allo spettacolo di Barbara Wysocka per la Bayerische Stastsoper, ambientato negli USA dell'era Kennedy o lo spettacolo di Guy Joosten per la Monnaie di Bruxelles. Altre volte si cade … Leggi tutto Teatro La Fenice di Venezia: Lucia di Lammermoor

NOTTI MILANESI: RIGOLETTO ALLA SCALA

Mentre assistevo, la sera del 20 Gennaio, alla terza rappresentazione del Rigoletto, credo di aver davvero compreso il concetto di “parola scenica” tanto caro a Verdi. Se ciò è accaduto, è stato grazie Leo Nucci; abbandonati quasi totalmente gli abiti del puro cantante (l’età lo ho costretto, come è naturale), anziché presentarsi in scena con … Leggi tutto NOTTI MILANESI: RIGOLETTO ALLA SCALA