RECENSIONI IN MINIATURA: CAVALLERIA RUSTICANA DAL SAN CARLO DI NAPOLI

Il grande artista è colui che riesce a comunicare anche da fermo, è colui che incanala le proprie energie nella sua arte e da essa ne riceve ancora per rigenerarsi ogni volta come una fenice ridotta in cenere.  Tre erano i grandi artisti della Cavalleria Rusticana che ha aperto in streaming la stagione 2020 del … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: CAVALLERIA RUSTICANA DAL SAN CARLO DI NAPOLI

“CANTO TAMINO SOGNANDO VERDI E PUCCINI”: INTERVISTA AD ANTONIO POLI

In occasione della ripresa di Die Zauberflöte al San Carlo di Napoli, una delle tante produzioni saltate durante il lockdown e recuperata in forma di concerto, abbiamo intervistato Antonio Poli, una delle voci di tenore più apprezzate del panorama musicale, impegnato nel massimo napoletano nel ruolo di Tamino, che affronterà, in questa occasione, (forse) per … Leggi tutto “CANTO TAMINO SOGNANDO VERDI E PUCCINI”: INTERVISTA AD ANTONIO POLI

“IO VIVO IN TE, TRIONFALMENTE, O AMOR!”: ISABEAU DI MASCAGNI

Il Medioevo diventa per gli autori sia musicali che letterari del Tardo Ottocento e dei primi vent’anni del Novecento un baule di gioielli da cui attingere per rinnovare la propria arte, per creare un linguaggio espressivo nuovo. La ragione per la quale essenzialmente il Tardo Medioevo fu di grande ispirazione per il Decadentismo è che l’oscurità … Leggi tutto “IO VIVO IN TE, TRIONFALMENTE, O AMOR!”: ISABEAU DI MASCAGNI

‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LES CONTES D’HOFFMANN AL SAN CARLO DI NAPOLI

“Les contes d’Hoffmann” è un'opera complessa e proprio per questo ha una diffusione più rara rispetto ad altri titoli operistici francesi. In questa occasione l'opera è stato un vero e proprio successo al San Carlo, forse uno dei più grandi di questa prima metà della stagione lirica del Massimo napoletano. E questo successo ha investito … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LES CONTES D’HOFFMANN AL SAN CARLO DI NAPOLI

LA FRAGILITÀ DI AMELIA: INTERVISTA A SUSANNA BRANCHINI

Susanna Branchini è una delle voci italiane più importanti della sua generazione: una vocalità affascinante ed un forte temperamento che fanno delle sue interpretazioni dei ritratti unici e di ben distinta personalità. In questi giorni il soprano è Amelia al San Carlo di Napoli e in occasione di questo nuovo appuntamento con il pubblico partenopeo … Leggi tutto LA FRAGILITÀ DI AMELIA: INTERVISTA A SUSANNA BRANCHINI

“VI RACCONTO IL MIO GUSTAVO…”: INTERVISTA A CELSO ALBELO

In occasione di Un ballo in maschera al Teatro San Carlo dal 22 al 28 febbraio, abbiamo avuto il piacere di intervistare il tenore Celso Albelo, tra i più grandi del panorama lirico attuale. Ci siamo confrontati con lui sul suo prossimo debutto al Massimo napoletano nel ruolo di Riccardo (Gustavo nella versione svedese che … Leggi tutto “VI RACCONTO IL MIO GUSTAVO…”: INTERVISTA A CELSO ALBELO

‘O PAESE D’ ‘O SOLE: PAGLIACCI AL SAN CARLO

Era dal 2013 che l’opera di Ruggero Leoncavallo non faceva la sua comparsa tra le proposte del cartellone sancarliano. L’allestimento di Daniele Finzi Pasca, i volteggi degli acrobati della sua Compagnia e la bravura dei cantanti in scena hanno conquistato pubblico e critica, colpito soprattutto dal gioco di luci e acqua che ha caratterizzato la … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: PAGLIACCI AL SAN CARLO

‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LA BOHÈME AL SAN CARLO DI NAPOLI

Dopo circa un anno torna al Teatro San Carlo una delle opere più amate dal pubblico italiano e non: La Bohème di Giacomo Puccini. Quest’opera, che già dal titolo ci restituisce un’atmosfera parigina, presenta stavolta un altro tipo di ambientazione, una fusione tra la capitale francese e una Napoli popolana, con mille luci che potrebbero … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LA BOHÈME AL SAN CARLO DI NAPOLI

LE MILLE EMOZIONI DI DORABELLA: INTERVISTA A PAOLA GARDINA

In occasione di Così fan tutte al Teatro San Carlo ho avuto modo di incontrare Paola Gardina, fra i mezzosoprani più talentuosi del panorama italiano e straniero. Dopo aver coltivato sin da bambina il suo sogno di cantare ed essersi diplomata al Conservatorio di Musica di Rovigo, ha calcato i palcoscenici dei più importanti teatri … Leggi tutto LE MILLE EMOZIONI DI DORABELLA: INTERVISTA A PAOLA GARDINA

‘O PAESE D’ ‘O SOLE: MESSA DA REQUIEM AL SAN CARLO DI NAPOLI

Venerdì 19 e sabato 20 ottobre la nuova stagione sinfonica del Teatro San Carlo di Napoli è stata inaugurata con un concerto specialeche vedeva l'esecuzione della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. Sul podio lo slovacco Jurai Valčuha, Direttore artistico dell’Orchestra del Teatro San Carlo dal 2016, che da pochi giorni ha confermato la sua posizione fino al 2021. Molti sono stati gli spettatori giunti al Massimo napoletano non … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: MESSA DA REQUIEM AL SAN CARLO DI NAPOLI