Il secondo concerto della stagione sinfonica del Teatro Verdi di Trieste comincia con il botto: il teatro è completamente pieno e sia in platea che nei palchi si vedono molti giovani, grazie anche ai prezzi vantaggiosi dei biglietti a loro riservati. È il segno che le scelte del Teatro per questa stagione si stanno rivelando … Leggi tutto IL VIOLINO DI GIBBONI INCANTA TRIESTE
SERGEJ KRYLOV AL VERDI DI TRIESTE
Per la seconda settimana consecutiva, il teatro Verdi ottimo un sold-Out, il secondo concerto della attività sinfonica 2020-2021 vede l'orchestra della fondazione accompagnare il celebre violinista Sergey Krylov in un percorso molto impegnativo nella doppia veste di direttore e solista. Il concerto è iniziato con la celebre ouverture Romeo e Giulietta del compositore Pëtr Il'ič … Leggi tutto SERGEJ KRYLOV AL VERDI DI TRIESTE
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: SERGEJ KRYLOV, IL CANTO DEL VIOLINO
Se cerchiamo su un qualsiasi dizionario la definizione di virtuoso, troveremmo che è indicato come colui che si distingue per la padronanza assoluta di mezzi tecnici. Il virtuoso però non è per forza un artista, spesso è una macchinetta “spara note”, senza alcuna cognizione espressiva e interpretativa. Capita però che artista e virtuoso coincidano, e … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: SERGEJ KRYLOV, IL CANTO DEL VIOLINO
Krylov- Masseni- Wong per un concerto trascendentale
Trieste - Venerdì 13 ottobre. Il quarto concerto della stagione sinfonica vede un improbabile collegamento Paganini- Mahler, e in oltre a questi due grandi personaggi possiamo affiancare un terzo Leonard Bernstein che scomparve esattamente il 14 ottobre del 1990. La scelta del repertorio, oltre ad essere un nuovo collegamento nella collana di "Angeli&Demoni" e un … Leggi tutto Krylov- Masseni- Wong per un concerto trascendentale