IL LOGGIONE EMILIANO: LA CENERENTOLA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Nel capoluogo emiliano si conclude con un grande successo un anno difficile anche per il teatro. La Cenerentola di Rossini riempie il teatro di fiducia e speranza con un caloroso successo per tutti gli interpreti. E' una Cenerentola forte e resistente quella bolognese di fine 2021. Prima di tutto per le vicissitudini che hanno visto … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA CENERENTOLA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

CS, GRANDE SUCCESSO PER IL DEBUTTO DI HUI HE AL FESTIVAL DI SALISBURGO IN ADRIANA LECOUVREUR

Il soprano cinese, ma veronese d’adozione, Hui He ha ottenuto un grande successo ieri sera nel suo debutto al Festival di Salisburgo con “Adriana Lecouvreur”. Il soprano ha sostituito Anna Netrebko, la quale ha dovuto rinunciare allo spettacolo per un’improvvisa indisposizione. Hui He ieri mattina si trovava a Verona, dove stava provando “Tosca” che interpreterà … Leggi tutto CS, GRANDE SUCCESSO PER IL DEBUTTO DI HUI HE AL FESTIVAL DI SALISBURGO IN ADRIANA LECOUVREUR

CS, Il baritono Nicola Alaimo ed il soprano Vittoria Mazzoni insieme per una Masterclass a Pesaro

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Masterclass tenuta dal baritono Nicola Alaimo, artista presente nei più importanti teatri del mondo e dalla soprano, docente di tecnica vocale Vittoria Mazzoni. Le lezioni si terranno il 2, 3, 4, 5 e 6 Maggio 2019 al Teatro Sperimentale di Pesaro Le selezioni per la scelta di 8 … Leggi tutto CS, Il baritono Nicola Alaimo ed il soprano Vittoria Mazzoni insieme per una Masterclass a Pesaro

FUOCHI D’ARTIFICIO PER IL BARBIERE ALL’ARENA DI VERONA

Con un finale, al solito, pirotecnico, Il Barbiere di Siviglia ha chiuso il 30 agosto la sua serie di applauditissime recite. Con Turandot quella dell’opera rossiniana è forse la produzione che ha destato il più vivo interesse ed entusiasmo del pubblico, grazie sicuramente alla coloratissima produzione di Hugo de Ana. Un allestimento che non invecchia … Leggi tutto FUOCHI D’ARTIFICIO PER IL BARBIERE ALL’ARENA DI VERONA

NOTTI MILANESI: IL PIRATA ALLA SCALA

L’allestimento del Pirata, da molti considerato la prima manifestazione romantica nel mondo del melodramma, ha segnato il ritorno di Bellini nella sala del Piermarini. Il compositore catanese è stato forse anche troppo trascurato dalle precedenti sovrintendenze, ed è sicuramente un bene che l’interesse sviluppato dal duo Chailly-Pereira verso il repertorio oggi meno battuto abbia incluso … Leggi tutto NOTTI MILANESI: IL PIRATA ALLA SCALA

IL LOGGIONE EMILIANO: LA BOHÈME AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Meritato tripudio al Comunale di Bologna per il capolavoro Pucciniano nella nuova produzione Mariotti-Vick che apre la Stagione 2018. E' un successo largo e meritato quello che “La Bohème” di Giacomo Puccini raccoglie nel teatro felsineo in questo inizio di Stagione che vede l'affermarsi di un cast eccellente e di uno spettacolo nel complesso ben … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA BOHÈME AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

VADO AL MASSIMO: ADRIANA  LECOUVREUR

"Adriana Lecouvreur" di Francesco Cilea esordisce nel 1902. Siamo al Massimo nell’aprile del 1904, due anni dopo la prima al Teatro di Milano, alla presenza del compositore e sotto la direzione di Cleofonte Campanini, con interpreti Enrico Caruso nel ruolo di Maurizio e Angelica Pandolfini in quello di Adriana. Il 22 ottobre 2017 siamo di nuovo … Leggi tutto VADO AL MASSIMO: ADRIANA  LECOUVREUR

NOTTI MILANESI: FALSTAFF ALLA SCALA

L’allestimento di Falstaff firmato da Robert Carsen fu presentato alla Scala nel 2012, in una di quelle esecuzioni che porterò sempre nel cuore, dove tutta la meravigliosa macchina del teatro sembrava funzionare in modo perfetto. Difficile quindi, per questa ripresa, superare la prima messa in scena; tuttavia, come generale impressione, mi pare si potesse osare … Leggi tutto NOTTI MILANESI: FALSTAFF ALLA SCALA