Grande successo di pubblico per la Norma andata in scena al Regio di Torino, secondo titolo di questa stagione 2022, di cui rappresenta già un invidiabile gioiello. Le scene del compianto Ezio Frigerio, al quale la rappresentazione è dedicata, catapultano il pubblico all’interno di un universo quasi onirico, la cui predominanza è lasciata ai colori … Leggi tutto APPLAUSI A SCENA APERTA: GRANDE SUCCESSO PER NORMA AL REGIO DI TORINO
IL LOGGIONE EMILIANO: NORMA AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA
Ad una settimana dal successo di Lucia di Lammermoor arriva a Modena il capolavoro di Vincenzo Bellini. Protagonista la tanto attesa Angela Meade e un cast di livello internazionale, guidato dalla bacchetta di Sesto Quatrini. Era attesa da tempo. Norma, il capolavoro indiscusso di Vincenzo Bellini, pietra miliare della Storia del Melodramma, mancava a Modena … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: NORMA AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA
NATA SOTTO SATURNO: NORMA ALL’OPERA NAȚIONALĂ DI BUCAREST
La stagione autunnale della Opera Națională di Bucarest, nell'anno del centesimo anniversario del teatro, accoglieva come una gemma una nuova produzione di Norma, creata per celebrare il 220° anniversario dalla nascita del Cigno di Catania, Vincenzo Bellini, nella cui ricorrenza (3 novembre) abbiamo avuto la possibilità di assistervi. Gemma tra le gemme era il ritorno … Leggi tutto NATA SOTTO SATURNO: NORMA ALL’OPERA NAȚIONALĂ DI BUCAREST
TANTE VOCI, UN’ANIMA: 8° CONCERTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
A poche ore dal decreto che ha spezzato le ali a tutti i teatri, sale da concerto e cinematografiche, andava in scena il secondo concerto della rinnovata stagione sinfonica del Teatro Filarmonico di Verona. Un concerto che si è tinto di gioia per il felice risultato artistico, ma anche di malinconia, poiché la notizia del … Leggi tutto TANTE VOCI, UN’ANIMA: 8° CONCERTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
IL BELCANTO NEL CUORE DI VERONA
Si sono spenti da più di un mese ormai gli echi dei concerti areniani di questo 2020 così bizzarro e sfortunato. Ma a Verona non si è spento l'entusiasmo per l'opera: ne è perfetta testimonianza l'affluenza di gente accorsa al secondo concerto della rassegna Verona in Musica del 3 ottobre in Piazza dei Signori, una … Leggi tutto IL BELCANTO NEL CUORE DI VERONA
“MI PERDONA UN SACRILEGO AMOR!”: LA FAUSTA DI DONIZETTI
Il catalogo delle opere donizettiane è sconfinato. Questa osservazione risulta essere una ovvietà per chiunque non riduca il nome di Donizetti alle, giustamente famosissime, Lucia di Lammermoor, Don Pasquale ed Elisir d’amore. Sebbene oggi vi siano dei promettenti segni di movimento in questo senso, basti pensare da un lato al lavoro del Festival Donizetti di … Leggi tutto “MI PERDONA UN SACRILEGO AMOR!”: LA FAUSTA DI DONIZETTI
L’OPERA, LA GRANDE BELLEZZA: INTERVISTA A LANA KOS
"È difficile trovare una Violetta più intensa e commovente di quella ritratta da Lana Kos": così raccontavamo durante l'estate l'interpretazione della Traviata del soprano Lana Kos, una delle stelle più brillanti nel panorama operistico internazionale. Abbiamo avuto in queste settimane il grande piacere di poter incontrare nuovamente l'artista (qui per leggere la nostra prima intervista) … Leggi tutto L’OPERA, LA GRANDE BELLEZZA: INTERVISTA A LANA KOS
“IL MIO CANTO SINCERO”: INTERVISTA A MARINA REBEKA
Marina Rebeka è una delle stelle del mondo della lirica di oggi, contesa dai maggiori teatri del mondo per la sua vocalità preziosa, di puro cristallo, unita ad un fascino radioso. Una cantante appassionata, un'interprete emozionante, un'artista sempre alla ricerca di nuove sfide. In questi giorni il soprano lettone è applauditissima protagonista al Teatro alla … Leggi tutto “IL MIO CANTO SINCERO”: INTERVISTA A MARINA REBEKA
2018 TOP TEN!
Come sempre arrivati alla fine dell'anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un'interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2018: Il segreto di Susanna/La voix humaine al Teatro Regio di Torino: qui per la recensione La … Leggi tutto 2018 TOP TEN!
GRAZIE MARIELLA!: NORMA AL TEATRO LA FENICE
Ci sono delle volte in cui una recensione si può ridurre in una parola: storia. Siccome però dobbiamo riempire queste righe, vale la pena raccontare qualcosa di più di una recita destinata a diventare una pagina fondamentale nella storia del melodramma. Poco più di un mese fa il Teatro La Fenice annunciava quello che ormai … Leggi tutto GRAZIE MARIELLA!: NORMA AL TEATRO LA FENICE