“IL MIO NEMORINO ALLA SCALA”: INTERVISTA A RENÉ BARBERA

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Rene Barbera, in occasione delle recite dell’Elisir d’amore di Donizetti alla Scala. Rene Barbera, che ha debuttato nel teatro meneghino l’anno scorso con Don Pasquale, è una delle voci tenorili più interessanti del momento, con una carriera ancora giovane ma già ricchissima di eventi e nomi di primo piano. … Leggi tutto “IL MIO NEMORINO ALLA SCALA”: INTERVISTA A RENÉ BARBERA

NOTTI MILANESI: ALÌ BABÀ E I QUARANTA LADRONI ALLA SCALA

L’Accademia della Scala ha scelto per il consueto spettacolo che ogni anno viene inserito nel cartellone Alì Babà di Cherubini, titolo piuttosto raro se si tiene conto che la prima rappresentazione in lingua italiana, nel 1963, è stata anche l’unica comparsa che l’opera ha fatto nel teatro meneghino. Gli allievi dell’Accademia, preparati dai maestri fra … Leggi tutto NOTTI MILANESI: ALÌ BABÀ E I QUARANTA LADRONI ALLA SCALA

NOTTI MILANESI: IL PIRATA ALLA SCALA

L’allestimento del Pirata, da molti considerato la prima manifestazione romantica nel mondo del melodramma, ha segnato il ritorno di Bellini nella sala del Piermarini. Il compositore catanese è stato forse anche troppo trascurato dalle precedenti sovrintendenze, ed è sicuramente un bene che l’interesse sviluppato dal duo Chailly-Pereira verso il repertorio oggi meno battuto abbia incluso … Leggi tutto NOTTI MILANESI: IL PIRATA ALLA SCALA

NOTTI MILANESI: DON PASQUALE ALLA SCALA

Opera di straordinaria originalità e modernità nel suo apparente convenzionalismo, Don Pasquale ha divertito e entusiasmato il pubblico della Scala in queste sere di Aprile. Un ottimo cast è stato assemblato, a cominciare da Ambrogio Maestri, che ha interpretato il ruolo titolare con una grande abilità vocale, cui si associava sempre una tenuta del palcoscenico … Leggi tutto NOTTI MILANESI: DON PASQUALE ALLA SCALA

NOTTI MILANESI: LA BOHÈME ALLA SCALA

La giovinezza, si sa, è per eccellenza l’età dell’insubordinazione, dell’allegria spregiudicata, dell’insolenza. Ma una insolenza bonaria, proprio in virtù di una sua inconsapevolezza, ingenuità. Di ciò, in fondo, è consapevole anche chi vive ancora all’interno dell’anello irripetibile che si chiude con l’età adulta. L’emblema dell’insubordinazione è lo sgambetto. E l’incipit di Bohème, con la pausa … Leggi tutto NOTTI MILANESI: LA BOHÈME ALLA SCALA

NOTTI MILANESI: DON GIOVANNI ALLA SCALA

Robert Carsen: un nome e tutto un programma. Il sovversivo regista canadese tanto amato nel mondo della lirica, è ritornato alla Scala con il suo Don Giovanni. Don Giovanni è sempre stato uno dei personaggi più controversi e complicati della storia operistica mondiale e il regista ha saputo eguagliare con innovative tecniche stilistiche sia l’uomo che l’opera. … Leggi tutto NOTTI MILANESI: DON GIOVANNI ALLA SCALA

NOTTI MILANESI: LA GAZZA LADRA ALLA SCALA

Nei golfi più riparati delle repliche, La Gazza Ladra sembra riscontrare, a differenza dei tumulti che hanno animato la prima (peraltro, in un certo senso postivi, il teatro è “vivo”, anche nelle sue opinabili faziosità) una approvazione condivisa. E’ sicuramente un allestimento interessante e di ottimo livello artistico, anche se rimane, almeno da parte di … Leggi tutto NOTTI MILANESI: LA GAZZA LADRA ALLA SCALA

NOTTI MILANESI: ANNA BOLENA ALLA SCALA

  Questo Marzo-Aprile è stato un periodo di ritorni travagliati, qui in Scala. Il breve resoconto arriva in coda alle già molte reazioni per la Bolena scaligera, e con rammarico aggiunge al coro pressoché unanime di dissensi. Una produzione nel complesso mal amalgamata, dove anche i pochi punti di forza vengono scancellati da un livello … Leggi tutto NOTTI MILANESI: ANNA BOLENA ALLA SCALA

NOTTI MILANESI: LA TRAVIATA ALLA SCALA

Una pioggia di fiori e coriandoli da parte di una sala festante hanno coronato la quarta recita di Traviata, sicuramente uno dei risultati più alti sotto il profilo tecnico che si siano sentiti in Scala. Debuttava e contemporaneamente dava l’addio al ruolo alla Scala (prima di abbandonarlo definitivamente a Parigi nella prossima stagione), Anna Netrebko … Leggi tutto NOTTI MILANESI: LA TRAVIATA ALLA SCALA