Oggi nell'opera si vaga tanto nello stravagante che quando si torna a casa lo spirito si rilassa e rinasce a nuova vita. Questo è quello che succede con il classicissimo Barbiere di Siviglia alla Fenice di Venezia, un allestimento riproposto quasi ogni anno con la regia di Bepi Morassi, le scene e i costumi di … Leggi tutto QUANDO IL CLASSICO È BELLO: IL BARBIERE DI SIVIGLIA ALLA FENICE
LA MACCHINA TEATRALE PERFETTA: DON GIOVANNI ALLA FENICE
Spesso ci si dimentica quando si entra in teatro e si assiste uno spettacolo di tutta la macchina che c’è dietro quello che si vede: è un formicaio di persone, un brulicare di passioni umane al servizio del pubblico. È facile applaudire i protagonisti alla ribalta, ma quell’applauso va dedicato con il cuore a tutti … Leggi tutto LA MACCHINA TEATRALE PERFETTA: DON GIOVANNI ALLA FENICE
TEATRO LA FENICE DI VENEZIA: L’OCCASIONE FA IL LADRO
Il Teatro La Fenice da alcuni anni sta proponendo al suo pubblico le farse veneziane di Rossini, quelle andate in scena al leggendario Teatro San Moisè, che venne chiuso solo pochi anni dopo (1818). In questa lodevole iniziativa La Fenice si è avvalsa più volte della collaborazione della Scuola di Scenografia dell'Accademia di Belle Arti. Nel … Leggi tutto TEATRO LA FENICE DI VENEZIA: L’OCCASIONE FA IL LADRO
Teatro La Fenice di Venezia: L’Elisir d’amore
A maggio 2016 avevamo ammirato a Venezia Il Barbiere di Siviglia firmato da Bebi Morassi (qui la recensione), per la semplicità con cui il regista veneziano creava uno spettacolo divertente, senza essere oleografico ed eccessivo. L'incanto si ripete con L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti, che è in questi giorni in scena alla Fenice. Proprio nel … Leggi tutto Teatro La Fenice di Venezia: L’Elisir d’amore
Teatro La Fenice: MIRANDOLINA
Nel 1959 il compositore ceco Bohuslav Martinů moriva pochi mesi dopo la prima della sua ultima opera all'Opera di Stato di Praga, a causa di un tumore allo stomaco. Egli artista eclettico, vicino a Igor Stravinskij, al "Gruppo dei Sei" e agli intellettuali surrealisti, da cui fu indubbiamente influenzato. Mirandolina nacque nel periodo che per … Leggi tutto Teatro La Fenice: MIRANDOLINA
Teatro La Fenice: Il Barbiere di Siviglia
Ci sono spettacoli tradizionali che nella loro classicità sono più moderni delle tante trasposizioni di oggi. È il caso de "Il Barbiere di Siviglia" di Rossini che sta andando in scena in questi giorni al Teatro La Fenice di Venezia. La regia di Bepi Morassi coadiuvata dalle belle scene e dai bei costumi di Lauro … Leggi tutto Teatro La Fenice: Il Barbiere di Siviglia
ARENA DI VERONA 2015: IL BARBIERE DI SIVIGLIA (4 settembre 2015)
Il 4 settembre è andata in scena l'ultima rappresentazione de "Il Barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini all'Arena di Verona con un cast del tutto rinnovato rispetto alla prima. Lo spettacolo di Hugo De Ana è geniale, poichè riesce a rendere areniana un'opera che non è totalmente adatta a questi spazi. Lo spettacolo (da noi … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2015: IL BARBIERE DI SIVIGLIA (4 settembre 2015)
INTERVISTA A OMAR MONTANARI
Abbiamo incontrato Omar Montanari, impegnato in questi giorni nelle prove per "Il Barbiere di Siviglia" all'Arena di Verona dove interpreterà Don Bartolo nelle date del 28 agosto e del 4 settembre 2015. Questa produzione vedrà il suo debutto nell'anfiteatro veronese. Montanari è un giovane baritono riccionese in grande ascesa, si sta affermando come una delle … Leggi tutto INTERVISTA A OMAR MONTANARI