Dopo ventiquattro ore dalla prima, il capolavoro di Bizet tornava sul palcoscenico del Massimo di Palermo, rinnovando il legame di amore e morte della novella di Merimée, vissuto attraverso la messinscena di Calixto Bieito, sempre efficace nel delinearne le pieghe più crude e trafiggerle con momenti di grande poesia. Si rinnova l'interesse per la direzione … Leggi tutto TEATRO MASSIMO DI PALERMO: CARMEN, OU LE FATALISME
AMORE LIBERO E SOLITARIO
Quando un allestimento che nasce "provocatorio" diventa "classico" è un bene o un male? Questa è la domanda che ci è sorta dopo aver assistito all'ennesima ripresa della Carmen di Calixto Bieito al Teatro Massimo di Palermo. Uno spettacolo che da vent'anni si vede e rivede, e che è diventato sinonimo di quest'opera, pur suscitando … Leggi tutto AMORE LIBERO E SOLITARIO
CS, ORCHESTRA RAI: WELLBER DIRIGE LA GRANDE MESSA INCOMPIUTA DI MOZART
«Ho fatto realmente una promessa dal profondo del cuore e spero vivamente di poterla mantenere. Quando l’ho fatta mia moglie era ancora sofferente… A testimonianza del mio voto c’è la partitura di mezza Messa sul mio scrittoio». Così Wolfgang Amadeus Mozart annuncia, in una lettera al padre Leopold nel 1783, la nascita della monumentale Messa in do minore KV 427 per … Leggi tutto CS, ORCHESTRA RAI: WELLBER DIRIGE LA GRANDE MESSA INCOMPIUTA DI MOZART
VADO AL MASSIMO: WERTHER
Una fanciulla che si aggira tra il pubblico abbigliata in mise anni ’40, appeso al collo un vassoio che contiene una sfilza di pacchetti, distribuisce volantini che rappresentano una locandina vintage. I personaggi si aggirano alla ricerca di un posto sulle note iniziali del preludio. La cinepresa è puntata sulla platea, si abbassano le luci … Leggi tutto VADO AL MASSIMO: WERTHER
Intervista a Mario Cassi
Mario Cassi è uno dei più noti baritoni dell'attualità, paradigmatico Figaro ne "Il Barbiere di Siviglia", ma ora anche votato a ruoli drammatici come Giorgio Germont ne "La Traviata" e Enrico in "Lucia di Lammermoor". Quest'estate è stato nuovamente Figaro alle Terme di Caracalla, ottenendo un grande successo. Abbiamo avuto il piacere di poterlo disturbare … Leggi tutto Intervista a Mario Cassi
Teatro Filarmonico di Verona: La Forza del Destino
"La Forza del destino" è notoriamente opera che genera una certa apprensione per una certa fama di essere titolo che porta con sé sfortune e imprevisti. Così non è stato per l'edizione andata in scena in questi giorni al Teatro Filarmonico di Verona, nonostante la cancellazione di Carlo Ventre, a cui è subentrato Dario Di … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: La Forza del Destino
ARENA DI VERONA 2015: CARMEN GALA CONCERT
E' andato in scena ieri sera (24 luglio 2015) all'Arena di Verona un gala incentrato interamente su Carmen e su quel repertorio vicino al folclore spagnolo ed esotico. Il programma infatti prevedeva due parti con un'ampia selezione dell'opera intervallata dalla "Carmen Fantasy" di Pablo de Sarasate e "Asturias" di Isaac Albéniz. Omer Meir Wellber ha … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2015: CARMEN GALA CONCERT
ARENA DI VERONA: AIDA (CAST ALTERNATIVO)
Il 19 luglio è andata in scena all'Arena di Verona la settima rappresentazione di Aida, con un cast quasi del tutto diverso rispetto a quello della prima.