Per il quinto concerto autunnale della stagione sinfonica del Teatro Filarmonico di Verona sul palcoscenico regnavano due autori amatissimi legati ad un passaggio fondamentale per la storia della Musica, quello dal Classicismo (e l'interesse verso autori come Bach come nel caso di Mendelssohn) al Romanticismo prima maniera, quello di matrice tedesca ed anglosassone, che possiamo … Leggi tutto APRENDO LE PORTE AL ROMANTICISMO: BEETHOVEN E MENDELSSOHN PER LA STAGIONE SINFONICA DEL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
UN TENORE SUL PODIO DELL’ORCHESTRA: INTERVISTA A DMITRY KORCHAK
Dmitry Korchak è uno dei più grandi nomi del Belcanto mondiale, protagonista sul palco dei più prestigiosi teatri del mondo, che può vantare nella sua carriera collaborazioni con direttori d'orchestra come Daniel Barenboim, Riccardo Chailly e Riccardo Muti. Lui stesso ha studiato direzione d'orchestra e in questi ultimi anni si è imposto come bacchetta autorevole, … Leggi tutto UN TENORE SUL PODIO DELL’ORCHESTRA: INTERVISTA A DMITRY KORCHAK
LA MUSICA, UN ATTO D’AMORE: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA
L'intervista è sempre un momento di incontro, di riflessione, quasi una specie di "analisi", ma ci sono delle interviste più speciali di altre, perché nell'interlocutore si nota fin da subito la passione, la voglia di raccontarsi, la voglia di condividere la propria esperienza e le proprie riflessioni. A ben vedere questa è la vera distinzione … Leggi tutto LA MUSICA, UN ATTO D’AMORE: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA
INTERVISTA A SERGIO ALAPONT
Oggi ci sono pochi direttori d'orchestra che amano davvero il canto, e quando accade di incontrarne uno sembra quasi un miracolo. Sergio Alapont è uno di questi: ama i cantanti che sono sul palcoscenico, li segue, li aiuta e mette la musica al loro servizio. Tutto questo si percepisce anche stando seduti in platea, come ci è … Leggi tutto INTERVISTA A SERGIO ALAPONT